“Edith, una ballerina all’inferno”: un interessante film, lunedì 23 gennaio, ore 20.30, al Cinema Edera, Piazza Martiri di Belfiore 2, Treviso

ondazione Zanetti Ets vi invita alla proiezione del film

📌 Parteciperanno alla serata e dialogheranno con il pubblico, Emanuele Turelli, autore, Marco Zuin, regista, Daniele Gozzetti compositore e autore della colonna sonora del film.

👉 Ingresso unico: 5 euro. Il ricavato sarà destinato ai progetti per i bambini in difficoltà sostenuti dalla Fondazione Zanetti.

📌 Per partecipare è necessaria la prenotazione: info@fondazionezanetti-ets.org oppure Tel . 0422312680
‐———
➡ Diretta da Marco Zuin e scritta da Emanuele Turelli, l’opera è ispirata alla storia vera di Edith Eva Eger, giovane ballerina ungherese deportata ad Auschwitz-Birkenau nel maggio del 1944 e sopravvissuta alla brutalità nazista grazie alla sua passione per la danza.

Riconosciuto con l’Impact Award 2022 al Giffoni Film Festival, Edith è un progetto cinematografico che unisce narrazione, danza e recitazione. La narrazione è quella degli attori di teatro civile Marco Cortesi e Mara Moschini; la danza è quella degli studenti del Liceo Classico coreutico Tito Livio di Milano che hanno lavorato sul set nell’ambito di un’esperienza di alternanza scuola/lavoro, riconosciuta dal Ministero delle Politiche Giovanili come la Miglior Buona Prassi di PCTO 2021.

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie