venerdì 29 novembre alle 20.30
sala polivalente della Parrocchia di Paese
– Piazza Andreatti –
con Stefania Falasca, giornalista di “Avvenire” autrice con Lucia Capuzzi del libro
“Frontiera Amazzonia, viaggio nel cuore di una terra ferita” (Emi ed.)
L’Amazzonia non è un mondo altro, lontano ed esotico. È lo specchio del nostro.
Ed è una questione di vita o di morte. Nostra, loro, di tutti. Oro, petrolio, rame, legname, coltivazioni intensive: sfavillanti ricchezze dell’Amazzonia, che oggi sembrano assumere i colori tetri della sua rovina.
Lo sfruttamento dei beni naturali in quell’area del pianeta causa una spoliazione drammatica delle sue risorse che interessa – letteralmente – tutto il mondo: ogni cinque bicchieri d’acqua che beviamo, uno viene dall’Amazzonia.
Ma questa non è solo una questione ecologica: i drammi sociali generati da tale abuso selvaggio stanno sconvolgendo popolazioni indifese, lasciate in balìa della legge del più forte.
Stefania Falasca e Lucia Capuzzi, giornaliste che non si rassegnano al sentito dire, hanno seguito il Rio delle Amazzoni. E qui raccontano la terra amazzonica e i popoli che vi abitano.
Stefania Falasca, giornalista nella redazione ecclesiale di “Avvenire”. E’ sposata con il giornalista Gianni Valente. Collabora da tempo con Andrea Tornielli, noto a Paese. Ha avvicinato e intervistato più volte l’arcivescovo di Buenos Aires Jorge Mario Bergoglio, prima che diventasse Papa.
Piazza Monsignor Andreatti 31038 Paese Veneto Italia