E’ l’augurio più caro che vi rivolgiamo in questo Natale e che così abbiamo inviato anche ai nostri missionari e missionarie presenti in tante parti del mondo”
“Colpiscono, e al tempo stesso riempiono di speranza, le parole di San Leone Magno nel suo “Sermone di Natale”: “… oggi è nato il nostro Salvatore, rallegriamoci. Non può esserci posto per la tristezza quando nasce la vita… nessuno deve sentirsi estraneo a tanto motivo di gioia”.
Colpiscono perché sappiamo bene che molte persone, molti popoli e nazioni, faticano oggi a gioire. Accendono speranza perché la venuta del Salvatore, oggi come allora, ha acceso nei cuori di tanti uomini e donne di buona volontà la forza di lottare perché “la gloria in cielo sia oggi pace nella nostra Terra”. In prossimità di questo Natale vi auguriamo davvero di essere portatori di gioia e speranza per le comunità con cui state camminando nel vostro servizio missionario! Buon Natale!!
Approfitto, come di consueto, di questa occasione, anche per farvi avere qualche notizia della nostra Chiesa di Treviso che continua a mostrarsi attenta e sensibile alla dimensione missionaria.
Abbiamo vissuto un intenso “mese missionario”. La giornata missionaria infatti ha visto l’invio di ben sette nuovi missionari/e, preti, consacrati e laici. In quell’occasione ci siamo riuniti in tanti alla Chiesa Votiva di Treviso e abbiamo ricordato nella comune preghiera anche voi che, a nome di tutta la Chiesa di Treviso, annunciate il Vangelo e testimoniate la bellezza di seguire Gesù.
Proprio durante la giornata missionaria abbiamo vissuto l’Assemblea nel cammino sinodale. Il tema era “Cercate sempre il bene tra voi e con tutti” (1 Tess 5,15) – Chiesa in ascolto e in cammino, e si è sviluppata attorno a dieci “tavoli tematici”. È stato un evento utile per aiutarci ad andare maggiormente in profondità nell’ascolto su alcune dimensioni nodali (società, lavoro, politica, ambiente, nuove famiglie, povertà, giovani, sinodalità negli organismi di partecipazione, corresponsabilità tra presbiteri, laici e persone consacrate, strutture al servizio della missione…). Nei vari tavoli tematici abbiamo avuto modo di metterci in ascolto delle diverse narrazioni ed esperienze vissute, un ascolto gratuito, non funzionale a dare risposte o cercare facili soluzioni.
Come sapete, è poi arrivata la notizia della nomina del nostro Vicario Generale don Giuliano Brugnotto a Vescovo di Vicenza (sarà consacrato ed entrerà in Diocesi il prossimo 11 dicembre). Accompagniamolo con la nostra preghiera, e ricordiamo anche il nuovo Vicario don Mauro Motterlini.
La Diocesi di Treviso infine sta iniziando un nuovo cammino con la chiesa di Boa Vista in Roraima. È una nuova missione che come fidei donum vivremo insieme alle Diocesi di Padova e di Vicenza. È questa la risposta che come Chiesa vogliamo dare all’appello che Papa Francesco ha lanciato con la “Querida Amazonia”. Saremo quindi accanto ai popoli nativi, ma anche immersi nelle sfide dell’ecologia integrale, delle migrazioni, nella difesa dei diritti umani. Siamo anche contenti perché ci troveremo a fianco di un nostro grande missionario trevigiano che lì da molti anni ci ha preceduti, padre Giorgio Dal Ben. A gennaio dunque saremo in Roraima ad avviare questo nuovo cammino insieme al Vescovo Michele che visiterà oltre a Roraima anche la missione in Paraguay.
Proprio con lui ci troveremo nel nostro tradizionale appuntamento estivo. Ve lo ricordo con anticipo perché, programmando le vacanze in Italia, possiate tenere presente la data del 28 luglio: ci troveremo quest’anno a Riese Pio X e Cendrole perché la nostra Chiesa celebrerà il centoventesimo anniversario della elezione al Soglio Pontificio di Papa Sarto, il Papa che ha anche avuto un pensiero speciale proprio per le popolazioni indigene latinoamericane (Enciclica “Lacrimabili Statu” del 7 giugno 1912). Sarà una giornata intensa, bella, ricca di incontri e riflessioni che costruiremo insieme. Per questo vi inviterei a darci la vostra adesione. Venite pure accompagnati da qualche amico, familiare o anche dal vostro Parroco (così conoscerà anche lui la bellezza del mondo missionario!!!). Basta solo che ci facciate sapere quanti siete (per telefono o per mail).
Intanto di nuovo un sincero augurio di Buon Natale a voi da parte di tutto il Centro Missionario e i suoi collaboratori.
Don Gianfranco
PS: sempre gradiamo vostre notizie, anche da pubblicare nel nostro settimanale e inserto Diocesano.direttorecmd@diocesitreviso.it
cell. 3357370928 (Rino)