Martellago ricorda P. Artemio Viale, missionario dei Padri Somaschi, per oltre cinquant’anni in Colombia

 

Domenica  10 gennaio è salito al cielo, missionario infaticabile, dal cuore grande per i giovani, originario di Martellago.
Nato nel 1938, dopo le elementari entra nel collegio dei Padri Somaschi a Treviso e quindi completa gli studi a Roma, dove viene ordinato sacerdote il 4 marzo 1966.
A settembre dello stesso anno parte per la Colombia.
A Zetaquira, nella Cordigliera delle Ande, comincia assieme ad un confratello il suo apostolato fondando il primo di tanti centri di accoglienza per giovani. Nel 1975 a Tunca, fa nascere una scuola professionale per più di 500 giovani.
Nel 1980 a Medilin apre un centro di accoglienza per bambini abbandonati.
Instancabile nel suo essere vicino a chi ha bisogno, a Rionegro nel 1988 avvia una scuola per offrire una opportunità di tirocinio ai giovani che escono dalla scuola.
La sua testimonianza di amore e di fede lo fa giungere nel 2000 a Bucaramanga per seguire i giovani desiderosi di seguire le orme di Cristo, e accompagnarli nel discernimento.
Il suo girovagare da vero missionario per la Columbia lo porta a Bogotà nel 2010 dove il volto dei bambini abbandonati fa breccia nel suo cuore nuovamente e nel Barrio Paraiso in periferia di Bogotà fa nasce un altro centro di accoglienza.
Qualche anno fa era tornato a Martellago per salutare i parenti e conoscenti e prima di ripartire ci disse che quella sarebbe stata la sua ultima visita…..
Oggi siamo certi che l’accoglienza che ha offerto a tanti ragazzi e giovani l’ha ricevuta lui, fra le braccia del Padre amoroso, che sa donare il suo Regno di Gloria.
Alla luce della sua storia ed intensa attività missionaria, nasce dal cuore un grande GRAZIE a p. Artemio e una lode a Dio per avercelo donato. Il suo corpo rimarrà nella sua amata Columbia a cui ha donato tutta la sua vita. (Martella)