ACCEDI AL SITO DI MISSIO ITALIA per il materiale di animazione:
LA NOSTRA PREGHIERA PER IL MONDO: vedi il testo, da noi proposto, del rosario missionario in questo mese di ottobre
https://www.diocesitv.it/centromissionario/la-nostra-preghiera-per-il-mondo-con-il-rosario-missionario/
MESE DI OTTOBRE: l’urgente conversione
il messaggio del Papa e gli appuntamenti
Il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata missionaria mondiale ci esorta a essere “Testimoni e profeti”, con lo stesso coraggio di Pietro e Giovanni che, davanti ai capi del popolo e agli anziani, non hanno paura di dire: “Non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato” (At 4,20).
Papa Francesco scrive: “Nel contesto attuale c’è bisogno urgente di missionari di speranza che, unti dal Signore, siano capaci di ricordare profeticamente che nessuno si salva da solo. Ecco, sentiamo che la sfida missionaria oggi passa attraverso proprio questa dimensione da riscoprire e rivitalizzare; sentiamo l’urgenza di riscoprirci capaci di comunicare, di dialogare, di annunciare, evangelizzare; la Chiesa esiste per evangelizzare. Profeti e testimoni, dice papa Francesco, è vocazione di ogni battezzato chiamato ad annunciare quanto ricevuto per grazia, per dono, dal Signore; annunciare che Dio è Padre di tutti e che tutti noi siamo fratelli e sorelle; annunciare che Gesù ti ama, che a tutti ridona vita in abbondanza, che, vivo, ti accompagna, è vicino, sempre, sostiene e conforta.
Non possiamo tacere quanto abbiamo visto e udito compiere dal Signore Risorto dalla morte; quanto Lui compie in noi, e nel mondo intero, in questo mondo assetato di giustizia, di consolazione, di verità, di amore, di cura e guarigione.
Non possiamo tacere le testimonianze di fede viva che tanti fratelli e sorelle ci hanno offerto, il Vangelo che loro ci hanno ridonato.
Ma non possiamo tacere neppure quanto di ingiusto abbiamo compiuto, quanta prevaricazione e quante strutture di peccato continuano oggi a martoriare e a ferire uomini e donne, popoli e nazioni, quante incoerenze ci rendono poco credibili nell’annuncio cristiano.
Siamo tutti chiamati a essere testimoni e profeti, discepoli-missionari di Gesù. Risuona allora in questo mese missionario, ancora una volta un invito, spesso inascoltato, a una profonda conversione missionaria. Conversione che riguarda tutti, ciascuno, personalmente e comunitariamente.
Ce lo ricordava anni fa papa Francesco (Evangelii gaudium 30).
Sarebbe bello in questo tempo darci l’opportunità di pregare e riflettere su cosa possa significare “conversione missionaria” della nostra pastorale, delle nostre comunità… Ci può essere anche utile confrontarci con altre chiese sorelle che, in comunione nell’unica chiesa, come noi ricercano e vivono percorsi ci conversione missionaria. In questo mese noi pregheremo allora perché insieme possiamo essere “testimoni e profeti”.
Sul sito del Centro Missionario è disponibile del materiale per l’animazione missionaria. Segnaliamo anche alcuni video-testimonianze (Parole di Missione) dei nostri missionari trevigiani: li pubblicheremo settimanalmente; possono essere utili per una riflessione personale o di gruppo, possono essere utilizzati nei gruppi giovani o per accompagnare la meditazione negli incontri fraterni di sacerdoti, laici o consacrati… Sarebbe anche bello che da una testimonianza ascoltata possa poi nascere uno scambio, la voglia di comunicare e contattare questo o quel missionario. Potremo aiutarci a “costruire ponti”, occasione di incontro. Vivremo anche alcuni appuntamenti di preghiera insieme, a Castello di Godego il 21 ottobre, a Noale il 22 e a Cornuda la sera del 30 ottobre. Ricordiamo che il 23 ottobre sarà la Giornata missionaria mondiale, celebrata in tutte le parrocchie e in tutte le Diocesi, occasione anche per sostenere economicamente l’impegno missionario della Chiesa.
(don Gianfranco Pegoraro, direttore Centro missionario)
VEDI IN ALLEGATO O SUL LINK CHE SEGUE
la meditazione proposta da Don Olindo Furlanetto in occasione dell’incontro di spiritualità missionaria
tenutosi nella chiesa di Paese sabato 25 settembre in preparazione dell’ottobre missionario