Si tratta di un “centro di sviluppo e sperimentazione agricola” da molti anni affidato ad una organizzazione contadina di Muisne (Esmeraldas, Equador); il centro ha funzionato per molti decenni fino al terremoto del 2016. Dopo questo catastrofico evento parte del terreno fu utilizzato per la realizzazione di una comunità che desse a quanti avevano perso la loro abitazione la possibilità di edificare una casa e di avere un piccolo appezzamento di terreno da coltivare.
È sorta dunque una comunità con una cinquantina di famiglie mentre negli ultimi tempi al “centro di sviluppo” vengono chieste attività comunitarie e di formazione.
Per questa ragione si fa necessario un riadattamento delle strutture per offrire adeguati servizi ai contadini secondo le nuove esigenze. Ne elenchiamo alcune di queste esigenze:
- IL REFETTORIO, ormai fatiscente, ma capace di contenere una sessantina di persone, potrebbe essere ripensato come sala di incontri e riunioni. Sarà necessario rivedere la copertura e il rifacimento e innalzamento della pavimentazione (anche per evitare le ormai sempre più frequenti inondazioni). La comunità è disposta a contribuire con la manodopera, mentre i costi del materiale (legno, cemento, ferro, pavimentazione, bambù…) si aggira sui 10.200 Euro
- LA CASA dei VOLONTARI destinata ad accogliere quanti vengono a donare un tempo di servizio e di condivisione di vita con le famiglie locali necessita attualmente di due bagni e il rifacimento della cucina; il materiale previsto ammonta a circa 1.600 Euro
- DORMITORIO totalmente in legno, denominato anche “casa comune”, già attrezzato per l’accoglienza di 28 persone che desiderano sostare per i corsi di formazione necessita di rinnovare letti, materassi e cuscini per un costo previsto di 1.960 Euro
- I BAGNI COMUNITARI si trovano in una struttura di cemento che ha bisogno di una buona ristrutturazione e ampliamento; è necessario anche rivedere l’approvvigionamento dell’acqua (i pozzi scavati a mano non sono profondi e quindi scarseggia l’acqua). Si può recuperare acqua dal fiume con l’acquisto di una pompa elettrica e la costruzione di una struttura per la sua custodia, servirà inoltre costruire una colonna di cemento per il posizionamento della cisterna, l’acquisizione della cisterna e delle tubature: sono circa 4.000 euro
- CENTRO DELLE ATTIVITA’ agricole: per il mantenimento dell’allevamento sostenibile (maiali e animali da cortile) si fa necessario produrre in loco il mangime sano. C’è dunque la necessità di acquisire un molino, risistemare la struttura-magazzino in legno, ampliare la stalla dell’allevamento e rifare la recinzione esterna degli spazi aperti per gli animali. Il tutto prevede una somma di circa 6.870 Euro
Sono piccoli, medi e grandi “sogni” che vorremmo realizzare. Li offriamo alla generosità di chi desidera sognare con noi ed è disposto a “comprare” uno (o in parte) di questi tanti sogni…!!!
Responsabile del progetto: Don Giuliano Vallotto fidei donum a Quito
Iban: IT43Z0306912080100000002506
Causale: Progetto “Il mercato dei sogni: …” – Ecuador
Beneficiario: Diocesi di Treviso – Centro Miss. Dioc. – Piazza Duomo, 2 – 31100 Treviso
Intesa San Paolo – via S. Margherita, 1 – Treviso