APPUNTAMENTI PER LA PACE: il secondo incontro, il 26 gennaio – ore 20.30, a Treviso e la Marcia per la pace, domenica 29 gennaio, ore 14.30, a Mussolente

Anche il Centro Missionario collabora a “Bilanci di Pace” con la Caritas Tarvisina, la Pastorale Sociale e del Lavoro, la Pastorale della Salute, l’Ufficio Pastorale delle Migrazioni (Migrantes) e il giornale diocesano “La Vita del Popolo”.
Tre appuntamenti, che aiutano a riflettere e confrontarsi sul perchè di tanta sofferenza ed ingiustizia nel mondo, per andare alle radici della pace vera.

Sono previsti due incontri in presenza il 19 e il 26 gennaio, presso il Seminario Vescovile di Treviso, in Piazzetta Benedetto XI, 2
Entrambe le serate saranno momenti di confronto e dibattito tra due relatori, don Giorgio Scatto e Lorenzo Biagi, a cui si chiede di affrontare la questione da due angolature diverse per poi aprire un dialogo con coloro che parteciperanno all’incontro.
19 gennaio 2023 – ore 20:30 – tema: ABITARE LA NOTTE
I relatori svilupperanno i concetti di “necessità di perseguire una pace giusta con uno sguardo a Gesù che ha insegnato ad amare questo mondo, non a condannarlo”
26 gennaio 2023 – ore 20:30 – tema: ATTENDERE LA LUCE
L’attenzione sarà focalizzata sulla necessità di offrire futuro, di declinare proposte sostenibili e concrete per la pace

A queste due date si aggiunge la Marcia per la Pace delle Diocesi di Treviso, Padova e Vicenza del 29 gennaio.