Veglia per le vocazioni con l’invio missionario di don Riccardo De Biasi: tutte le foto

Diocesi di Treviso
“Santa Bertilla è una candela che splende ancora per noi oggi”: così il Vescovo mercoledì 11 maggio, alla presentazione delle iniziative diocesane per il centenario della morte della suora dorotea, vicentina, che fu infermiera all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso e fu canonizzata da Giovanni XXIII l’11 maggio 1961. Iniziative promosse dalla Diocesi e dall’Istituto delle Suore Maestre di Santa Dorotea – Figlie dei Sacri Cuori, … Continua a leggere Santa Bertilla: presentato il programma delle iniziative per il centenario della morte
La Diocesi di Treviso, attraverso la Caritas, in relazione all’Emergenza legata a quanto sta accadendo in Ucraina, offre ai parroci, alle parrocchie e alle realtà ecclesiali le seguenti indicazioni. • È stata avviata una raccolta fondi da Caritas Italiana a beneficio di Caritas Ucraina e le Caritas dei paesi confinanti. È possibile fare la donazione diretta a Caritas Tarvisina attraverso bonifico bancario (causale “Europa/Ucraina”) tramite: … Continua a leggere Emergenza Ucraina: modalità di aiuto per parrocchie e altre realtà ecclesiali
Quanto sta accadendo in Ucraina non può lasciarci indifferenti. Un conflitto armato scatenato in piena Europa, a meno di 700 km dal nostro confine, e che può avere coinvolgimenti estremamente gravi a livello mondiale avrà senz’altro ripercussioni pesanti sul nostro modo di vivere. E rivela anche, una volta ancora, gli interessi di parte che continuano a dividere l’Unione Europea e il nostro stesso Paese. Ci … Continua a leggere In Ucraina una tragedia che umilia l’umanità
Care sorelle e cari fratelli, in questo momento così tragico, in cui la guerra sta colpendo persone a voi care, le vostre famiglie, il vostro popolo, il vostro Paese, vogliamo dirvi la nostra disarmata vicinanza. I nostri mezzi non sono potenti dal punto di vista militare: si chiamano preghiera, solidarietà, vicinanza di persone, di fratelli e sorelle nella fede. Come ha detto ieri papa Francesco, … Continua a leggere Il Vescovo alla comunità ucraina: “Vi siamo vicini nella preghiera e nella solidarietà, da fratelli e sorelle nella fede”
Il cammino sinodale, con un intenso momento di ascolto e condivisione, è arrivato anche nel Consiglio pastorale diocesano. L’incontro si è svolto lunedì scorso, 21 febbraio, in casa Toniolo, e per buona parte della serata si è svolto in piccoli gruppi. “In quali occasioni ho vissuto la partecipazione al Cpd come esperienza di Chiesa che cammina insieme? Quali gioie e quali difficoltà ho sperimentato?”. Queste … Continua a leggere Ascolto sinodale per il Consiglio pastorale diocesano
“Un invito a una triplice conversione, urgente e importante in questa fase della storia, in particolare per le Chiese che si trovano in Italia: conversione all’ascolto, alla realtà e alla spiritualità”. È il Messaggio dei Vescovi italiani per la Quaresima, che comincia riferendosi alla prima fase del Cammino sinodale, dedicata all’ascolto. Ascolto, innanzitutto, della voce dei bambini, che in questo tempo di pandemia “colpiscono con … Continua a leggere “Quando venne la pienezza del tempo (Gal 4,4)” – Messaggio per la Quaresima
Parlano di gioia le letture proposte dalla liturgia oggi, nella giornata mondiale del malato – festa della Madonna di Lourdes -. “Ma possiamo davvero parlare di «gioia» di fronte alla sofferenza, al peso della malattia, alla fatica di vivere che essa comporta?” si è chiesto il vescovo Michele Tomasi nell’omelia della messa, da lui presieduta nella basilica di Santa Maria Maggiore (la “Madonna granda” dei … Continua a leggere “Anche nella vita di chi soffre una speranza e una promessa di felicità”. Il grazie del Vescovo a quanti si prendono cura delle persone
Questa mattina, 5 febbraio, nella chiesa Immacolata del Seminario, religiosi e religiose da tuta la diocesi si sono stretti attorno al Vescovo per ricordare i giubilei di consacrazione (anniversari dai 25 anni agli 80 di professione) nei diversi istituti e congregazioni. Molti, soprattutto le religiose, erano presenti, altri, a causa dell’età anziana, erano collegati in diretta streaming dalle loro comunità. Una vita, quella di tanti … Continua a leggere Treviso: religiosi e religiose in festa con il Vescovo per i loro giubilei