Veglia per le vocazioni con l’invio missionario di don Riccardo De Biasi: tutte le foto

Diocesi di Treviso
«Fare la storia» è il tema che l’Ufficio nazionale della pastorale delle vocazioni propone quest’anno in occasione della 59ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni che si celebrerà l’8 maggio 2022. Nella celebrazione di istituzione dei ministeri di Lettore e Accolito nel giorno dell’Assunzione del Signore il Vescovo Michele ci invitata a scoprire che Dio ha per ogni uomo un progetto di salvezza, ma … Continua a leggere «Fare la storia» (Fratelli tutti, 116)
M. I. RUPNIK, Il cammino della vocazione cristiana. Di risurrezione in risurrezione, LIPA, Roma, 2008. Siamo chiamati per realizzare la visione che il Creatore ha su di noi, che è l’amore e la scoperta di questa proposta avviene attraverso un lungo cammino da scoprire e affrontare. P. MADRE, La chiamata di Dio. Discernimento di una vocazione, San Paolo, Cinisello Balsamo (Mi), 2007. Riflessioni in grado … Continua a leggere Testi sulla vocazione cristiana
Materiale per l’animazione della Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni
Il tema proposta dalla CEI per la 58° Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni (25 aprile 2021) da celebrare nelle Diocesi italiane prende avvio da una espressione di papa Francesco, contenuta nella Esortazione Apostolica Gaudete et exsultate, 141: «La santificazione è un cammino comunitario, da fare a due a due». L’intento è quello di valorizzare non solo la dimensione personale e responsoriale della vocazione, … Continua a leggere La sinfonia di Dio
“Per chi sono?”. E’ una domanda breve, ma che va al nocciolo della vita! Rispondere significa trovare il segreto della propria storia e la direzione da scegliere. Non lasciarla cadere, è il tuo cuore che desidera una vita autentica e piena di gioia. Nel gruppo 153, troverai accoglienza, ascolto e un aiuto per cercare risposta. (Gruppo 153: itinerario per giovani dai 19 ai 30 anni, provenienti da … Continua a leggere Gruppo 153