Archivi della categoria: Senza categoria

Nuovi sacerdoti: chiamati alla profezia, all’annuncio, all’amore

Gioia grande nel tempio di San Nicolò, sabato 26 giugno, per l’ordinazione presbiterale di quattro giovani, studenti del nostro Seminario diocesano: don Mattia Agostini di Massanzago, don Matteo Bettiol di Casale sul Sile, don Riccardo Marchiori di Spinea e don Fabio Toscan di Padernello. Famigliari, amici e fedeli delle comunità di origine e di servizio hanno riempito – con le regole del distanziamento – il … Continua a leggere Nuovi sacerdoti: chiamati alla profezia, all’annuncio, all’amore »

Ordo virginum

Delegato vescovile per l’Ordo virginum di Treviso don Giancarlo Pivato – d.giancarlopivato@gmail.com – 340 6802501 Vergini consacrate Marina Bustreo – marina.bustreo@gmail.com – 340 7879754 Elena Fornasiero – elenafornasiero@hotmail.it – 339 5762390 Serena Marangoni – serena.posta@gmail.com – 333 2529683 Daniela Miele – daniela.miele3@gmail.com Istruzione sull’Ordo virginum “Ecclesiae sponsae imago” Nota pastorale C.E.I. sull’Ordo virginum  

Vita consacrata: sempre dalla parte della vita e della speranza. Le meditazioni del Vescovo e di mons. Rizzo per la Giornata

Una giornata diocesana della vita consacrata vissuta da lontano, ciascuna comunità religiosa nella propria casa, ma “in comunione tra di noi nel Signore”, come ha detto il vescovo Michele nella riflessione fatta insieme al vicario per la vita consacrata, mons. Giuseppe Rizzo, in un collegamento video che è stato trasmesso sabato 30 gennaio, al mattino, a tutte le comunità, che si sono raccolte per un … Continua a leggere Vita consacrata: sempre dalla parte della vita e della speranza. Le meditazioni del Vescovo e di mons. Rizzo per la Giornata »

Vita consacrata: sempre dalla parte della vita e della speranza. Le meditazioni del Vescovo e di mons. Rizzo per la Giornata

Una giornata diocesana della vita consacrata vissuta da lontano, ciascuna comunità religiosa nella propria casa, ma “in comunione tra di noi nel Signore”, come ha detto il vescovo Michele nella riflessione fatta insieme al vicario per la vita consacrata, mons. Giuseppe Rizzo, in un collegamento video che è stato trasmesso sabato 30 gennaio, al mattino, a tutte le comunità, che si sono raccolte per un … Continua a leggere Vita consacrata: sempre dalla parte della vita e della speranza. Le meditazioni del Vescovo e di mons. Rizzo per la Giornata »

Vita consacrata: sempre dalla parte della vita e della speranza. Le meditazioni del Vescovo e di mons. Rizzo per la Giornata

Una giornata diocesana della vita consacrata vissuta da lontano, ciascuna comunità religiosa nella propria casa, ma “in comunione tra di noi nel Signore”, come ha detto il vescovo Michele nella riflessione fatta insieme al vicario per la vita consacrata, mons. Giuseppe Rizzo, in un collegamento video che è stato trasmesso sabato 30 gennaio, al mattino, a tutte le comunità, che si sono raccolte per un … Continua a leggere Vita consacrata: sempre dalla parte della vita e della speranza. Le meditazioni del Vescovo e di mons. Rizzo per la Giornata »

Vita consacrata: sempre dalla parte della vita e della speranza. Le meditazioni del Vescovo e di mons. Rizzo per la Giornata

Una giornata diocesana della vita consacrata vissuta da lontano, ciascuna comunità religiosa nella propria casa, ma “in comunione tra di noi nel Signore”, come ha detto il vescovo Michele nella riflessione fatta insieme al vicario per la vita consacrata, mons. Giuseppe Rizzo, in un collegamento video che è stato trasmesso sabato 30 gennaio, al mattino, a tutte le comunità, che si sono raccolte per un … Continua a leggere Vita consacrata: sempre dalla parte della vita e della speranza. Le meditazioni del Vescovo e di mons. Rizzo per la Giornata »

Una città per sentirsi a casa

Incontri di formazione

Oggi si parla con eguale insistenza della distruzione dell’ambiente naturale quanto della fragilità dei grandi sistemi tecnologici che può produrre guasti a catena, paralizzando metropoli intere. La crisi della città troppo grande è l’altra faccia della crisi della natura.” Queste parole quasi “profetiche” di Calvino, pronunciate in occasione della presentazione de Le città invisibili alla Columbia University nel 1983, trovano piena sintonia oggi con l’idea … Continua a leggere Una città per sentirsi a casa »