Skip to content
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COME SCOPRIRE LA VOCAZIONE
    • A chi posso rivolgermi?
    • La chiamata
    • La ricerca
    • La risposta
  • MONASTERO INVISIBILE
  • DOCUMENTI
  • TESTIMONIANZE
Menu
martedì 28 marzo 2023 San Cono, monaco
  • RSS
  • Diocesi di Treviso
  • Facebook
Centro Diocesano Vocazioni

Centro Diocesano Vocazioni

Diocesi di Treviso

Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COME SCOPRIRE LA VOCAZIONE
    • A chi posso rivolgermi?
    • La chiamata
    • La ricerca
    • La risposta
  • MONASTERO INVISIBILE
  • DOCUMENTI
  • TESTIMONIANZE
    Home » COME SCOPRIRE LA VOCAZIONE » La ricerca

La ricerca

Quante domande nascono nel cuore quando ci si mette in ascolto! Quando ci si chiede, come il giovane Francesco : «Signore, cosa vuoi da me? Cosa vuoi che io faccia? Qual è il tuo disegno su di me?».
Cercare di dare una prima risposta a queste domande che abitano il cuore e che fanno emergere anche i desideri che lo animano, significa già mettersi in atteggiamento di ricerca vocazionale, cioè essere disponibili a lasciarsi interrogare dal Signore.
 
La ricerca della propria vocazione chiede di confrontarsi con la propria storia personale e di cogliere al suo interno gli appelli di vita e di vocazione del Signore. E’ nella mia biografia che il Signore mi parla.
Per qualcuno il cammino di ricerca è più immediato: un testimone che ha segnato la sua vita, un incontro che ho toccato gli affetti, un momento di preghiera dove ha sentito che il Signore gli ha parlato, un servizio in parrocchia che ha fatto nascere in me il desiderio di donare la mia vita in una vocazione consacrata. Tutto questo può essere sufficiente per iniziare la ricerca della propria vocazione.
Per altri il cammino può essere più lungo e laborioso e richiedere più tempo.
 
Come fare per iniziare un cammino di ricerca vocazionale?
 
1) Affidare tutto al Signore nella preghiera e chiedere a Dio che doni la forza dello Spirito per verificare le domande che porta nel cuore.
2) Prendere contatto con una persona matura nella fede (una guida spirituale) che può essere un sacerdote o un/una consacrato/a e raccontare con verità la propria storia e le proprie attese e desideri.
3) Partecipare ad un itinerario di discernimento vocazionale insieme ad altri giovani che portano nel cuore le tue stesse domande.
 
Nella sezione “A chi posso rivolgermi?” del sito trovi i riferimenti utili di chi può aiutarti.
 
 

Centro Diocesano Vocazioni
Ufficio segreteria:
Via Longhin 7, 31100 Treviso
0422-576811

cdv@diocesitreviso.it

© 2022 Centro Diocesano Vocazioni - Diocesi di Treviso All Rights Reserved - Informazioni sulla Privacy