Archivi della categoria: Diaconi santi e martiri

San Baldomero Suddiacono, monaco

27 febbraio - Lugduni (Forez - Gallia) VII secolo – Lione, 24 febbraio 630

Lavoratore manuale nelle vicinanze di Lione in Francia, suscitava l’ammirazione di tutti, per la sua pietà e carità verso i poveri. Si dedicò intensamente all’orazione nel monastero di San Giusto. Martirologio Romano: A Lione in Francia, san Baldomero, suddiacono, uomo consacrato a Dio. Baldomero (Waldimer), nativo di Lugduni nel Forez in Gallia, visse qualche anno a Lione facendo il mestiere di fabbro. Fu conosciuto da … Continua a leggere San Baldomero Suddiacono, monaco »

Beato Pietro Diacono (Levita)

30 aprile - m. 30 aprile 605

Etimologia: Pietro = pietra, sasso squadrato, dal latino.   Martirologio Romano: A Roma, beato Pietro Levita, che, monaco sul Celio, per mandato del papa san Gregorio Magno, amministrò con saggezza il patrimonio della Chiesa di Roma e, ordinato diacono, servì con fedeltà il pontefice.   Il B. Pietro Levita (Diacono) nacque nella metà del secolo VI. Secondo una radicata tradizione ed in base ai codici … Continua a leggere Beato Pietro Diacono (Levita) »

Beato Juan Duarte Martín, Diacono e martire

15 novembre Yunquera, Malaga, Spagna, 17 marzo 1912 – Álora, Malaga, Spagna, 15 novembre 1936

Juan Duarte Martín, diacono della diocesi di Malaga, è uno dei martiri della guerra civile spagnola. Arrestato dai miliziani il 7 novembre 1936, morì dopo una settimana di atroci torture, perdonando i suoi aguzzini e godendo in anticipo della visione del Signore. È stato beatificato per decreto di papa Benedetto XVI il 28 ottobre 2007, insieme ad altri 497 martiri.   Juan Duarte Martín nacque … Continua a leggere Beato Juan Duarte Martín, Diacono e martire »

Beato Giuseppe Llosa Balaguer Diacono e martire.

7 ottobre

Martirologio Romano: Nel villaggio di Benaguacil nel territorio di Valencia in Spagna, beato Giuseppe Llosá Balaguer, religioso del Terz’Ordine di San Francesco degli Incappucciati della beata Vergine Addolorata e martire, che subì il martirio durante la persecuzione contro la fede.

Beato Giovanni Gueruli da Verucchio, Diacono

1 dicembre- Verucchio, Rimini, ca 1270 - Rimini, 1 dicembre 1320

Non si conosce con precisione la data della sua nascita, che gli studiosi collocano intorno al 1270. Giovanni Gueruli fu Canonico della Cattedrale di Rimini, esemplare nella carità, nella sua vita compì numerosi miracoli. Morì il 1 dicembre 1320. Nel 1808 fu concessa la facoltà di celebrare la messa e l’ufficio in suo onore.     Giovanni Gueruli nacque a Verucchio, intorno all’anno 1270. Fu … Continua a leggere Beato Giovanni Gueruli da Verucchio, Diacono »

Beato Giovanni Davy Diacono certosino, martire

8 giugno

Martirologio Romano: A Londra sempre in Inghilterra, beato Giovanni Davy, diacono della Certosa di questa città e martire, che sotto il re Enrico VIII per la sua fedeltà alla Chiesa e al Romano Pontefice fu sottoposto in carcere a crudeli torture e vi morì consunto dalla fame.    

Beato Enrico da Almazora (Enrique Garcia Beltran) Diacono e martire

16 agosto 1913 - 1936

Martirologio Romano: Nel villaggio di Benicasim vicino a Castellón de la Plana sempre in Spagna, beato Enrico García Beltrán, diacono dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini e martire, che con il martirio fu reso partecipe della vittoria di Cristo. Nacque ad Almazora, diocesi di Tortosa e provincia di Castellón de la Plana, il 16 marzo 1913. Fu battezzato lo stesso giorno nella chiesa parrocchiale. Era figlio … Continua a leggere Beato Enrico da Almazora (Enrique Garcia Beltran) Diacono e martire »