Archivi della categoria: News

Il Messaggio del Vescovo: “Il Signore della vita trionfa. Il nostro augurio reciproco farà risplendere solidarietà, amicizia vera, impegno di vita”

“Morte e Vita si sono affrontate in un prodigioso duello. Il Signore della vita era morto; ma ora, vivo, trionfa” (Sequenza di Pasqua). L’antica sequenza che risuona nelle nostre liturgie pasquali continua a dirci il senso profondo di quanto celebriamo: nella sconfitta della croce del Venerdì santo, nel silenzio sospeso del Sabato santo, si gioca tutto il mistero del tempo, della storia, della salvezza. Nel … Continua a leggere Il Messaggio del Vescovo: “Il Signore della vita trionfa. Il nostro augurio reciproco farà risplendere solidarietà, amicizia vera, impegno di vita” »

Il Vescovo alla messa per l’anniversario del bombardamento su Treviso: “Oggi più che mai siamo chiamati a sostenere ogni via di pace nella giustizia e nella verità”

Il Vescovo Michele Tomasi questa mattina, nella chiesa di Santa Maria Ausiliatrice, ha presieduto la celebrazione eucaristica per la commemorazione del bombardamento sulla città, il Venerdì santo del 1944, e in suffragio delle vittime. Erano presenti tutte le autorità civili e militari, tra cui il Sindaco di Treviso e il Prefetto, le associazioni combattentistiche e le associazioni delle vittime civili di guerra. Hanno concelebrato don … Continua a leggere Il Vescovo alla messa per l’anniversario del bombardamento su Treviso: “Oggi più che mai siamo chiamati a sostenere ogni via di pace nella giustizia e nella verità” »

Raccolta fondi straordinaria per l’Ucraina: alla Messa del Crisma e in tutte le chiese domenica 24 aprile

Continua la mobilitazione della diocesi di Treviso per aiutare la popolazione ucraina che sta subendo le dure conseguenze della guerra. Una mobilitazione che “entra” anche in una delle celebrazioni più importanti della Settimana santa: la messa del Crisma, il Giovedì santo. In questi giorni, infatti, a tutti i sacerdoti e religiosi è giunta una lettera del vicario generale, mons. Giuliano Brugnotto, in cui sono spiegate … Continua a leggere Raccolta fondi straordinaria per l’Ucraina: alla Messa del Crisma e in tutte le chiese domenica 24 aprile »

La lettera degli uffici Liturgico, per la Pastorale famigliare e per l'Ecumenismo

Preghiera per la pace: in ogni chiesa e in ogni famiglia, fino alla fine del conflitto

“Carissimi e carissime, il nostro vescovo Michele invita ogni fedele e famiglia a pregare per la pace in Ucraina,  rispondendo così ai ripetuti appelli che papa Francesco continua a rivolgere alla Chiesa. Gli uffici per l’Ecumenismo, Liturgico e per la Pastorale famigliare hanno predisposto un sussidio che può favorire e sostenere la preghiera in casa, in sintonia con quanto avviene nelle Comunità parrocchiali. Si propone … Continua a leggere Preghiera per la pace: in ogni chiesa e in ogni famiglia, fino alla fine del conflitto »

Papa Francesco: il testo dell’Atto di consacrazione della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria

“Un gesto della Chiesa universale, che in questo momento drammatico porta a Dio, attraverso la Madre sua e nostra, il grido di dolore di quanti soffrono e implorano la fine della violenza, e affida l’avvenire dell’umanità alla Regina della pace”. Così il Papa, in una lettera inviata ai vescovi di tutto il mondo, definisce l’Atto di Consacrazione dell’umanità, “in modo particolare della Russia e dell’Ucraina”, … Continua a leggere Papa Francesco: il testo dell’Atto di consacrazione della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria »

Intervento del Vescovo

“Continuiamo la missione nell’amata Amazzonia”: i nuovi progetti dopo la conclusione dell’esperienza a Manaus

Con il saluto alla parrocchia S. Monica di don Claudio Trabacchin e don Roberto Bovolenta si è conclusa la presenza dei nostri missionari “fidei donum” nell’arcidiocesi di Manaus. La collaborazione con la chiesa di Manaus, diocesi inserita in una grande città con più di due milioni di abitanti, è iniziata nel 1996, accogliendo l’appello dei vescovi brasiliani che invitavano a “evangelizzare la città”. Destinati ad … Continua a leggere “Continuiamo la missione nell’amata Amazzonia”: i nuovi progetti dopo la conclusione dell’esperienza a Manaus »

La celebrazione nella chiesa Immacolata del Seminario

Venerdì 25 marzo due nuovi lettori e un accolito: i ministeri conferiti dal Vescovo

Venerdì 25 marzo, alle 19, nella chiesa Immacolata del Seminario, il Vescovo presiederà la celebrazione eucaristica con il conferimento del ministero del lettorato e dell’accolitato ad alcuni seminaristi del Seminario diocesano. Si tratta di Luca Fecchio, originario della parrocchia di Santa Maria di Sala, e in servizio pastorale a Montebelluna, che riceverà il ministero di lettore; di Matteo Mason, della parrocchia di Loreggia, attualmente in … Continua a leggere Venerdì 25 marzo due nuovi lettori e un accolito: i ministeri conferiti dal Vescovo »

La celebrazione diocesana domenica sera a San Nicolò presieduta dal Vescovo

La preghiera per la pace: “Si fermi la guerra, sia fatta giustizia, ma non lasciamoci sfigurare dall’odio, viviamo da operatori di pace”

Una celebrazione davvero intensa quella che si è tenuta nel tempio di San Nicolò domenica sera, 13 marzo, la messa, presieduta dal Vescovo, per chiedere il dono della pace insieme a tutte le comunità dei migranti cattolici presenti in diocesi. Una celebrazione proposta proprio dal Consiglio pastorale di queste comunità, che hanno voluto far sentire la loro particolare vicinanza alla comunità ucraina, presente insieme al … Continua a leggere La preghiera per la pace: “Si fermi la guerra, sia fatta giustizia, ma non lasciamoci sfigurare dall’odio, viviamo da operatori di pace” »

La preghiera per la pace: “Si fermi la guerra, sia fatta giustizia, ma non lasciamoci sfigurare dall’odio, viviamo da operatori di pace”

Una celebrazione davvero intensa quella che si è tenuta nel tempio di San Nicolò domenica sera, 13 marzo, la messa, presieduta dal Vescovo, per chiedere il dono della pace insieme a tutte le comunità dei migranti cattolici presenti in diocesi. Una celebrazione proposta proprio dal Consiglio pastorale di queste comunità, che hanno voluto far sentire la loro particolare vicinanza alla comunità ucraina, presente insieme al … Continua a leggere La preghiera per la pace: “Si fermi la guerra, sia fatta giustizia, ma non lasciamoci sfigurare dall’odio, viviamo da operatori di pace” »

Gli organismi di partecipazione, luoghi di sinodalità: una pubblicazione per accompagnare il rinnovo dei Consigli

Quest’anno la nostra Chiesa diocesana è chiamata a vivere il rinnovo di alcuni organismi di partecipazione e corresponsabilità sia diocesani – il Consiglio pastorale diocesano e il Consiglio diocesano per gli affari economici – sia parrocchiali, e cioè i Consigli pastorali e i Consigli per gli affari economici. Per favorire e accompagnare questo passaggio, in un momento speciale per la Chiesa, impegnata nel Sinodo, la nostra Diocesi pubblica per le edizioni San … Continua a leggere Gli organismi di partecipazione, luoghi di sinodalità: una pubblicazione per accompagnare il rinnovo dei Consigli »