Skip to content
  • Home
  • Vescovo
        • Mons. Michele Tomasi
        • Segreteria Vescovile
        • Stemma
        • Documenti, Omelie e Interventi
          • Omelie
          • Lettere pastorali
          • Messaggi
          • Interventi
        • Catechesi
        • Impegni
        • Cresime“E’ il Vescovo che normalmente conferisce il sacramento della Confermazione, perchè ne risulti il riferimento alla prima effusione dello Spirito Santo nel giorno di Pentecoste. Furono infatti gli Apostoli stessi che, dopo essere stati ripieni di Spirito Santo, lo trasmisero ai fedeli per mezzo dell’imposizione delle mani “(Premesse al Rito della Confermazione, n 7). Nella nostra diocesi, oltre al Vescovo GIANFRANCO AGOSTINO GARDIN, sono disponibili per celebrare le Cresime anche due Vescovi emeriti: S. Ecc. Mons. PAOLO MAGNANI, Vescovo emerito di Treviso, e S. Ecc. Mons. ANGELO DANIEL, Vescovo emerito di Chioggia, originario di Treviso. Alcuni presbiteri hanno ricevuto dal Vescovo la facoltà di celebrare tale sacramento per la necessità che la Cresima venga offerta nelle numerose parrocchie della diocesi: Mons. ADRIANO CEVOLOTTO, Vicario generale; Mons. MARIO SALVIATO, Vicario episcopale per il Coordinamento della Pastorale; Mons. GIUSEPPE RIZZO, Delegato vescovile per la vita consacrata; Mons. GIULIANO BRUGNOTTO, Cancelliere vescovile; Mons. STEFANO CHIOATTO, Canonico del Capitolo della Cattedrale; Mons. MAURO MOTTERLINI, Canonico del Capitolo della Cattedrale.
        • Predecessori e Cronotassi
          • Mons. Gianfranco Agostino Gardin, OFM Conv.
          • Mons. Andrea Bruno Mazzocato
          • Mons. Paolo Magnani
          • Cronotassi
        • Vescovi originari della diocesi
          • Card. Silvano Maria Tomasi, C.S.
          • Mons. Giuliano Brugnotto
          • Mons. Adriano Cevolotto
          • Mons. Andrea Bruno Mazzocato
          • Mons. Luciano Bergamin, C.R.L.
          • Mons. Luigi Bettazzi
          • Mons. Mario Toso, S.B.D.
          • Mons. Alberto Bottari de Castello
          • Mons. Angelo Daniel
          • Mons. Fernando Mason O.F.M. CONV.
          • Mons. Luigi Morao Andreazza, O.F.M.
          • Mons. Mario Pasqualotto, P.I.M.E.
          • Mons. Corrado Pizziolo
        • Vescovi Titolari
          • Mons. Juan José Salaverry Villarreal, O.P. (tit. di Asolo)
  • Diocesi
        • Storia della diocesi
        • Il Territorio
        • Annuario
          • Vicariati
          • Collaborazioni
          • Parrocchie
          • Sacerdoti
          • Vita consacrata
            • Istituti religiosi maschili
            • Istituti religiosi femminili
            • Ordine Monastico Femminile
            • Ordo Virginum
          • Diaconi
        • Formazione del cleroDelegato per la Formazione Permanente del Clero Pizzato don Luca tel. 0422 324838 formazioneclero@diocesitv.it Segreteria di pastorale Via Longhin 7, 31100 Treviso tel. 0422 576842 Iscrizioni incontri Formazione del Clero Depliant Formazione del Clero 2017-2018 Form. del Clero anni pastorali precedenti
          • Notizie Form. del CleroDelegato per la Formazione Permanente del Clero Pizzato don Luca tel. 0422 324838 formazioneclero@diocesitv.it Segreteria di pastorale Via Longhin 7, 31100 Treviso tel. 0422 576842 Iscrizioni incontri Formazione del Clero Depliant Formazione del Clero 2018-2019 Form. del Clero anni pastorali precedenti
          • Iscrizioni online
        • Istituti, Fondazioni, Enti
          • Seminario Vescovile
          • ISSR
          • Studio Teologico Interdioc.
          • Scuola Formazione Teologica
          • Casa del Clero
          • Centro studi S. Pio X
          • Istituto musica sacra
          • F. Opera Montegrappa CFP
          • Museo Arte Sacra
          • Cooperatrici Pastorali
        • Santi e Beati trevigiani
          • San Liberale
          • Santi Teonisto, Tabra e Tabrata
          • San Pio X
          • Santa Maria Bertilla Boscardin
          • Beato Andrea Giacinto Longhin
          • Beato Benedetto XI
          • Beato Enrico da Bolzano
          • San Giovanni Antonio Farina
          • Beato Giuseppe Toniolo
        • Luoghi dello spirito
          • Cappellania universitaria
          • Centro Spiritualità e Cultura "don Paolo Chiavacci"
          • Comunità Monastica Camaldolese S. Maria in Colle
          • Seminario vescovile
  • Curia
        • Uffici e servizi
        • Vicari
          • Vicario generale
          • Vicario episcopale per il clero diocesano
          • Vicario e Delegato per le Collaborazioni pastorali
          • Vicario giudiziale
        • Delegati Vescovili
        • Ufficio di Cancelleria
          • Cancelleria
          • Archivio storico
            • Certificati antenati
          • Ufficio matrimoni
          • Modulistica matrimonio
          • Modulo statistiche
          • Nomine
        • Sezione amministrativa ed economica
          • Economato
          • Ufficio amministrativo
            • Uff. amministrativo
            • Modulistica amministrativa
          • Ufficio cassa
          • Ufficio Beni culturali
            • Beni culturali
            • V.I.C.
            • Censimento
        • Sezione giudiziale – Tribunale ecclesiastico
  • Uffici
        • Coordinamento della pastorale
        • Caritas Tarvisina
        • Catechistico
        • Catecumenato
        • Centro Diocesano Vocazioni
        • Centro Missionario Diocesano
        • Comunicazioni socialiDirettore don Daniele Fregonese Adetti Cecchin Alessandra De Rovere Luca Segreteria Via Longhin 7, 31100 Treviso email: sitodiocesano@diocesitreviso.it tel. ufficio – 0422 416713 tel. segretaria – 0422 576855 fax 0422 576991
        • Ecumenismo e dialogo interreligioso
        • Educazione, scuola e università
        • Insegnamento Religione Cattolica
        • Liturgico e Musica sacra
        • Pastorale Giovanile
        • Pastorale della famiglia
        • Pastorale delle migrazioni
        • Pastorale sociale e del lavoroVice Direttore Diac. Gino Giovanni Donadi Segreteria Riceve il mercoledì dalle 09.00 alle 12.00 Via Longhin, 7 – 31100 Treviso telefono: 0422 576834 fax 0422 576991 past.lavoro@diocesitv.it Archivio fino al 2017
        • Sedis
        • Servizio Diocesano Tutela Minori
        • Pastorale della Salute
        • Uff. Ist. di Vita Consacrata
  • Anno Pastorale
    • Anno Pastorale 2021-22
    • Il Vangelo nelle caseLo scorso 29 novembre si è concluso il primo percorso di formazione per gli animatori dell’iniziativa diocesana “Il Vangelo nelle case” (VnC). In vista dell’avvio dell’esperienza nei gruppi, previsto per i primi mesi dell’anno nuovo, è stato presentato un sussidio per gli animatori, in modo da aiutarli nel loro compito. Contiene la scansione metodologica da utilizzare nelle case e 8 tracce bibliche, riguardanti i primi sei capitoli del vangelo di Marco, unitamente ad alcune indicazioni per gli animatori e piccoli chiarimenti riguardo al testo evangelico considerato. L’itinerario di preparazione degli animatori ha visto una buona partecipazione di laici provenienti da 33 Collaborazioni pastorali della Diocesi. Strutturato in sette incontri, si è cercato di avvicinare il senso, i contenuti e il metodo della proposta. Nei giorni scorsi è stato dato alle stampe un sussidio preparato per gli animatori, che può comunque essere utilizzato anche da gruppi che, a diverso titolo, già si incontrano sulla Parola, da gruppi di adulti in genere e da quanti desiderano un’esperienza comunitaria per approfondire con il Vangelo la conoscenza di Gesù. Può essere richiesto in portineria di Casa Toniolo, a Treviso (0422 576811). per informazioni ilvangelonellecase@diocesitv.it
    • Archivio Anni Pastorali
      • Cammino sinodale
  • Documenti
    • Normativa Diocesana[pci-cat-grid size="thumbnail" columns="3" show_title="true" show_count="true" hide_empty="true" show_desc="true" orderby="name" order="ASC" term_id="696,692,730,693,697,691,698,694,690,689" ]
    • Rivista
  • Stampa
    • News
      • News Uffici
    • Comunicati
    • Editrice San Liberale
  • Contatti
Menu
giovedì 26 gennaio 2023 Santi Timoteo e Tito, vescovi
  • Canale Diocesi Treviso
  • RSS
Diocesi di Treviso

Diocesi di Treviso

Menu
  • Home
  • Vescovo
        • Mons. Michele Tomasi
        • Segreteria Vescovile
        • Stemma
        • Documenti, Omelie e Interventi
          • Omelie
          • Lettere pastorali
          • Messaggi
          • Interventi
        • Catechesi
        • Impegni
        • Cresime“E’ il Vescovo che normalmente conferisce il sacramento della Confermazione, perchè ne risulti il riferimento alla prima effusione dello Spirito Santo nel giorno di Pentecoste. Furono infatti gli Apostoli stessi che, dopo essere stati ripieni di Spirito Santo, lo trasmisero ai fedeli per mezzo dell’imposizione delle mani “(Premesse al Rito della Confermazione, n 7). Nella nostra diocesi, oltre al Vescovo GIANFRANCO AGOSTINO GARDIN, sono disponibili per celebrare le Cresime anche due Vescovi emeriti: S. Ecc. Mons. PAOLO MAGNANI, Vescovo emerito di Treviso, e S. Ecc. Mons. ANGELO DANIEL, Vescovo emerito di Chioggia, originario di Treviso. Alcuni presbiteri hanno ricevuto dal Vescovo la facoltà di celebrare tale sacramento per la necessità che la Cresima venga offerta nelle numerose parrocchie della diocesi: Mons. ADRIANO CEVOLOTTO, Vicario generale; Mons. MARIO SALVIATO, Vicario episcopale per il Coordinamento della Pastorale; Mons. GIUSEPPE RIZZO, Delegato vescovile per la vita consacrata; Mons. GIULIANO BRUGNOTTO, Cancelliere vescovile; Mons. STEFANO CHIOATTO, Canonico del Capitolo della Cattedrale; Mons. MAURO MOTTERLINI, Canonico del Capitolo della Cattedrale.
        • Predecessori e Cronotassi
          • Mons. Gianfranco Agostino Gardin, OFM Conv.
          • Mons. Andrea Bruno Mazzocato
          • Mons. Paolo Magnani
          • Cronotassi
        • Vescovi originari della diocesi
          • Card. Silvano Maria Tomasi, C.S.
          • Mons. Giuliano Brugnotto
          • Mons. Adriano Cevolotto
          • Mons. Andrea Bruno Mazzocato
          • Mons. Luciano Bergamin, C.R.L.
          • Mons. Luigi Bettazzi
          • Mons. Mario Toso, S.B.D.
          • Mons. Alberto Bottari de Castello
          • Mons. Angelo Daniel
          • Mons. Fernando Mason O.F.M. CONV.
          • Mons. Luigi Morao Andreazza, O.F.M.
          • Mons. Mario Pasqualotto, P.I.M.E.
          • Mons. Corrado Pizziolo
        • Vescovi Titolari
          • Mons. Juan José Salaverry Villarreal, O.P. (tit. di Asolo)
  • Diocesi
        • Storia della diocesi
        • Il Territorio
        • Annuario
          • Vicariati
          • Collaborazioni
          • Parrocchie
          • Sacerdoti
          • Vita consacrata
            • Istituti religiosi maschili
            • Istituti religiosi femminili
            • Ordine Monastico Femminile
            • Ordo Virginum
          • Diaconi
        • Formazione del cleroDelegato per la Formazione Permanente del Clero Pizzato don Luca tel. 0422 324838 formazioneclero@diocesitv.it Segreteria di pastorale Via Longhin 7, 31100 Treviso tel. 0422 576842 Iscrizioni incontri Formazione del Clero Depliant Formazione del Clero 2017-2018 Form. del Clero anni pastorali precedenti
          • Notizie Form. del CleroDelegato per la Formazione Permanente del Clero Pizzato don Luca tel. 0422 324838 formazioneclero@diocesitv.it Segreteria di pastorale Via Longhin 7, 31100 Treviso tel. 0422 576842 Iscrizioni incontri Formazione del Clero Depliant Formazione del Clero 2018-2019 Form. del Clero anni pastorali precedenti
          • Iscrizioni online
        • Istituti, Fondazioni, Enti
          • Seminario Vescovile
          • ISSR
          • Studio Teologico Interdioc.
          • Scuola Formazione Teologica
          • Casa del Clero
          • Centro studi S. Pio X
          • Istituto musica sacra
          • F. Opera Montegrappa CFP
          • Museo Arte Sacra
          • Cooperatrici Pastorali
        • Santi e Beati trevigiani
          • San Liberale
          • Santi Teonisto, Tabra e Tabrata
          • San Pio X
          • Santa Maria Bertilla Boscardin
          • Beato Andrea Giacinto Longhin
          • Beato Benedetto XI
          • Beato Enrico da Bolzano
          • San Giovanni Antonio Farina
          • Beato Giuseppe Toniolo
        • Luoghi dello spirito
          • Cappellania universitaria
          • Centro Spiritualità e Cultura "don Paolo Chiavacci"
          • Comunità Monastica Camaldolese S. Maria in Colle
          • Seminario vescovile
  • Curia
        • Uffici e servizi
        • Vicari
          • Vicario generale
          • Vicario episcopale per il clero diocesano
          • Vicario e Delegato per le Collaborazioni pastorali
          • Vicario giudiziale
        • Delegati Vescovili
        • Ufficio di Cancelleria
          • Cancelleria
          • Archivio storico
            • Certificati antenati
          • Ufficio matrimoni
          • Modulistica matrimonio
          • Modulo statistiche
          • Nomine
        • Sezione amministrativa ed economica
          • Economato
          • Ufficio amministrativo
            • Uff. amministrativo
            • Modulistica amministrativa
          • Ufficio cassa
          • Ufficio Beni culturali
            • Beni culturali
            • V.I.C.
            • Censimento
        • Sezione giudiziale – Tribunale ecclesiastico
  • Uffici
        • Coordinamento della pastorale
        • Caritas Tarvisina
        • Catechistico
        • Catecumenato
        • Centro Diocesano Vocazioni
        • Centro Missionario Diocesano
        • Comunicazioni socialiDirettore don Daniele Fregonese Adetti Cecchin Alessandra De Rovere Luca Segreteria Via Longhin 7, 31100 Treviso email: sitodiocesano@diocesitreviso.it tel. ufficio – 0422 416713 tel. segretaria – 0422 576855 fax 0422 576991
        • Ecumenismo e dialogo interreligioso
        • Educazione, scuola e università
        • Insegnamento Religione Cattolica
        • Liturgico e Musica sacra
        • Pastorale Giovanile
        • Pastorale della famiglia
        • Pastorale delle migrazioni
        • Pastorale sociale e del lavoroVice Direttore Diac. Gino Giovanni Donadi Segreteria Riceve il mercoledì dalle 09.00 alle 12.00 Via Longhin, 7 – 31100 Treviso telefono: 0422 576834 fax 0422 576991 past.lavoro@diocesitv.it Archivio fino al 2017
        • Sedis
        • Servizio Diocesano Tutela Minori
        • Pastorale della Salute
        • Uff. Ist. di Vita Consacrata
  • Anno Pastorale
    • Anno Pastorale 2021-22
    • Il Vangelo nelle caseLo scorso 29 novembre si è concluso il primo percorso di formazione per gli animatori dell’iniziativa diocesana “Il Vangelo nelle case” (VnC). In vista dell’avvio dell’esperienza nei gruppi, previsto per i primi mesi dell’anno nuovo, è stato presentato un sussidio per gli animatori, in modo da aiutarli nel loro compito. Contiene la scansione metodologica da utilizzare nelle case e 8 tracce bibliche, riguardanti i primi sei capitoli del vangelo di Marco, unitamente ad alcune indicazioni per gli animatori e piccoli chiarimenti riguardo al testo evangelico considerato. L’itinerario di preparazione degli animatori ha visto una buona partecipazione di laici provenienti da 33 Collaborazioni pastorali della Diocesi. Strutturato in sette incontri, si è cercato di avvicinare il senso, i contenuti e il metodo della proposta. Nei giorni scorsi è stato dato alle stampe un sussidio preparato per gli animatori, che può comunque essere utilizzato anche da gruppi che, a diverso titolo, già si incontrano sulla Parola, da gruppi di adulti in genere e da quanti desiderano un’esperienza comunitaria per approfondire con il Vangelo la conoscenza di Gesù. Può essere richiesto in portineria di Casa Toniolo, a Treviso (0422 576811). per informazioni ilvangelonellecase@diocesitv.it
    • Archivio Anni Pastorali
      • Cammino sinodale
  • Documenti
    • Normativa Diocesana[pci-cat-grid size="thumbnail" columns="3" show_title="true" show_count="true" hide_empty="true" show_desc="true" orderby="name" order="ASC" term_id="696,692,730,693,697,691,698,694,690,689" ]
    • Rivista
  • Stampa
    • News
      • News Uffici
    • Comunicati
    • Editrice San Liberale
  • Contatti
    Home » Diocesi » Predecessori e Cronotassi » Mons. Andrea Bruno Mazzocato

Mons. Andrea Bruno Mazzocato

mazzocato02Mons. Andrea Bruno Mazzocato, arcivescovo metropolita di Udine, è nato a San Trovaso di Preganziol il 1° Settembre 1948. Ha frequentato gli studi presso il Seminario vescovile di Treviso ed è stato ordinato sacerdote il 3 settembre 1972. Dal 1972 al 1977 ha svolto il ministero sacerdotale come Cooperatore parrocchiale a S. Martino di Lupari (Pd). Contemporaneamente ha conseguito la Licenza in Liturgia Pastorale presso l’Istituto di Liturgia Pastorale di Santa Giustina (Pd). Successivamente ha conseguito la Licenza in Teologia Dogmatica presso la Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale (Milano).

Dal 1977 al 2001 è stato docente di Teologia Dogmatica presso lo Studio Teologico del Seminario di Treviso, tenendo corsi anche presso lo Studio Teologico “San Massimo” dei Frati Conventuali di Padova e presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose. Dal 1977 al 1986 a avuto l’incarico di Padre Spirituale nel Seminario Maggiore diocesano. Dal 1987 al 1994 ha seguito la formazione del clero giovane come Delegato Vescovile. Nel 1990 venne nominato Pro-Rettore del Seminario Minore di Treviso e poi, nel 1994, Rettore del Seminario Vescovile.
mons. Mazzocato è stato eletto alla sede vescovile di Adria-Rovigo l’11 ottobre 2000 e consacrato vescovo nella Cattedrale di Treviso il 9 dicembre 2000 per le mani di mons. Paolo Magnani, vescovo di Treviso, di mons. Antonio Mistrorigo, vescovo emerito di Treviso e di mons. Martino Gomiero, vescovo emerito di Adria-Rovigo (entrambi co-consacranti principali).
Trasferito alla sede vescovile di Treviso il 3 dicembre 2003, fece il suo ingresso nella medesima diocesi il 18 gennaio 2004.
Promosso alla sede metropolitana di Udine il 20 agosto 2009, fece l’ingresso nella medesima arcidiocesi il 18 ottobre 2009.

Indirizzo
Piazza Patriarcato, 1 

33100 Udine (UD)
arcidiocesi@diocesiudine.it
Tel. 0432 414535


  • adoratori-e-missionari-2007
Diocesi di Treviso

Piazza Duomo 2
31100 Treviso- Italia
C.F. 80009810260
tel. +39 0422 416700
fax +39 0422 416715
cancelleria@diocesitreviso.it
diocesitv@pec.chiesacattolica.it

Curia vescovile

Portineria Piazza Duomo: dal lunedì al venerdì
dalle 8.30 alle 12.30
Orari uffici 
tel. +39 0422 416700
fax +39 0422 416715
cancelleria@diocesitreviso.it

Casa Toniolo: tutti i giorni feriali
dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
sabato dalle 8.30 alle 12.30
Orari uffici
tel. +39 0422 576811
fax +39 0422 576992
casatoniolo@diocesitreviso.it

 

 

UniO (gestionale parrocchie)

WebMail Parrocchie
Webmail Enti e Uffici

Assistenza remota Windows
Assistenza remota MacOs

Privacy policy

www.diocesitv.it
Copyright © Diocesi di Treviso