Domenica della Parola: materiali pastorali a disposizione

Torna anche a Treviso la “Domenica della Parola di Dio”, che papa Francesco ha istituito con il Motu Proprio Aperuit illis (30 settembre 2019), stabilendo che si svolga la III Domenica del Tempo ordinario, consentendo, scrive il Papa “di far rivivere alla Chiesa il gesto del Risorto che apre anche per noi il tesoro della sua Parola perché possiamo essere nel mondo annunciatori di questa inesauribile ricchezza».

Le proposte quest’anno tengono conto del momento che stiamo vivendo e sono pensate per essere realizzate nelle singole parrocchie o nelle Collaborazioni pastorali, con un’attenzione speciale all’interno della liturgia eucaristica, ma anche con la possibilità di vivere dei momenti dedicati nel pomeriggio della domenica, in particolare con la lettura pubblica e continuata del Vangelo di Marco, il Vangelo di quest’anno liturgico. Una proposta simile sarà attuata a Treviso, nel tempio di S. Nicolò, e sarà trasmessa in diretta streaming dalle 15.30 alle 18 sul canale Youtube della Diocesi. La lettura, in questo caso, sarà affidata anche a cattolici dei diversi gruppi linguistici e ad alcuni rappresentanti delle altre Chiese cristiane, vista la concomitanza della “Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani”. Una iniziativa resa possibile  grazie alla preziosa sinergia con l’Ufficio Ecumenismo e Dialogo Interreligioso e con l’Ufficio Pastorale per le Migrazioni

Nelle iniziative potranno essere coinvolti in particolare i gruppi del Vangelo nelle case, le Comunità familiari di evangelizzazione e i tanti gruppi del Vangelo presenti nelle nostre comunità.
Per l’occasione è stato curato dalla comunità monastica di S. Maria in Colle un pieghevole che spiega i passaggi della lectio. Un aiuto semplice per accostarsi alla Parola e pregarla. Alcune copie verranno recapitate alle parrocchie; il pieghevole è scaricabile anche da questa pagina.