“Un mare di storie”, storie di ricerca di una vita diversa, alternativa ad un destino già scritto, di un riscatto sociale inseguito lungo le rotte migratorie o in quei quartieri laddove miseria e malavita soffocano la speranza.
Dopo il tempo degli eventi on-line, anche le “Due sere per giovani” tornano in presenza e il settore Giovani diocesano di Azione cattolica, che da anni organizza la rassegna pensata per generare pensiero e dibattito nella gioventù trevigiana e per formare coscienze, sceglie di riprendere il filo con un format in parte innovativo, non rinunciando alle sempre apprezzate testimonianze e interventi di esperti, ma portando sul palco anche… il teatro.
Per il primo dei due incontri, “Dal mare alla terra, un viaggio per la vita”, l’appuntamento è venerdì 20 gennaio, alle ore 20.30, in Seminario vescovile a Treviso: una serata per ascoltare il viaggio di chi si mette in cammino aspirando a una vita migliore. Conoscere le storie di chi è arrivato (e di chi non ce l’ha fatta) per regalarci uno sguardo rinnovato nell’incontro quotidiano nelle nostre città.
Sarà invece il palazzetto di Ponzano Veneto ad ospitare, venerdì 27 gennaio, la seconda parte dell’evento: uno spettacolo a cura della cooperativa sociale “Il tappeto di Iqbal” del quartiere Barra di Napoli. Sarà una testimonianza a misura di giovanissimi su come anche la scelta di un gruppo di ragazzi di mettersi in gioco con l’arte circense, il teatro e l’allegria possa fare la differenza ed essere una risposta possibile alle difficoltà di una terra straordinaria vessata dalla criminalità e spesso dimenticata dalle Istituzioni.
La seconda serata avrà inizio alle ore 20.00 con un aperitivo di benvenuto. Modalità di iscrizione (fino al 23 gennaio) e ulteriori informazioni si possono trovare sul sito www.actreviso.it.
In allegato la locandina