Archivi della categoria: Iniziative
Giornata di studio – 09 gennaio 2025 – “La Charta Oecumenica e il suo processo di revisione”
“FORMARE i FORMATORI” offerto dall’Ufficio nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso
ATTI del CONVEGNO Nazionale dell’UEDI (Novembre 2024): A servizio di una Chiesa Dia-logica
I 1700 anni del Concilio di Nicea e i cristiani verso l’unità

II ciclo di conferenze vedrà Otto incontri online, tenuti da relatori e relatrici del panorama teologico accademico italiano e non solo, e due incontri in presenza.
Il programma completo è visibile da Locandina allegata.
OFFERTA FORMATIVA ISE Venezia – Programma A.A. 2024-25
Master e corsi di licenza in Teologia Ecumenica e in Dialogo interreligioso
Siamo lieti di comunicare che è disponibile il materiale informativo per l’A.A. 2024-2025 relativo ai nuovi corsi di Licenza, del Master in dialogo interreligioso e del Master in teologia ecumenica offerti dall’Istituto di Studi Ecumenici “San Bernardino” di Venezia.
Nel sito dell’Istituto è possibile trovare e consultare il nuovo Annuario e i dépliant dei Master in Dialogo Interreligioso e Teologia Ecumenica.
La proposta formativa del nostro Istituto è particolarmente attenta ai temi del dialogo come via di pace, della comunione e della riconciliazione tra le Chiese e della fratellanza universale delle religioni.
Il tema conduttore del ciclo di Licenza per il nuovo anno accademico è dedicato all’anniversario del primo grande Concilio Ecumenico di Nicea, con il titolo: Confessare un’unica fede (Nicea, 325-2025), testimonianza di come fin dai primi secoli fosse importante curare l’unità del Popolo di Dio e l’annuncio fedele del Vangelo.
Anche i Master in Dialogo Interreligioso e in Teologia Ecumenica sono declinati su temi di grande attualità in questo nostro tempo di conflitti, rispettivamente Le religioni e la riconciliazione e Riconciliati per la comunione.
Per ulteriori informazioni relative ai corsi di Licenza scrivere a segreteria@isevenzia.it oppure telefonare al numero 041.5235341 (mercoledì-venerdì).
Per informazioni relative ai Master scrivere a master@isevenezia.it.
PRESENTAZIONE DEL DICASTERO PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI
OFFERTA FORMATIVA: corsi Centro Studi Interreligiosi A.A. 2024/2025 Università Gregoriana – Roma
Elenco dei corsi che il Centro offrirà il prossimo anno accademico 2024/2025.
L’offerta del Centro riguarda un programma di due semestri, utile al conseguimento del Diploma in Studi Interreligiosi (60 ECTS), che permette di ottenere una conoscenza approfondita delle religioni e culture asiatiche, dell’Islam e di varie tematiche di questioni inerenti gli studi interreligiosi e il dialogo.
L’intento del nostro Centro è anche formare operatori che si occupano di dialogo con altre tradizioni religiose e che possono giovare di un aggiornamento e un approfondimento di tematiche su questioni di specifico interesse. Le attività del Centro si snodano attraverso un’offerta di corsi, seminari e workshops, accompagnati da sessioni di studio, conferenze e Forum Interreligiosi, i quali rappresentano ormai un consueto appuntamento che è occasione di dibattito su determinate tematiche relative al Cristianesimo e Islam e al Cristianesimo e le religioni dell’Asia.
In modo particolare, quest’anno si proporranno due workshop intensivi, aperti anche ad un pubblico esterno previa iscrizione come studenti ospiti:
– ITW144 Teologia della pace: il contributo delle religioni per una convivenza pacifica, (2 ECTS) che si svolgerà dal 24 al 26 ottobre 2024;
– ITW147 La narrazione nelle religioni, (2ECTS) che si svolgerà dal 28 febbraio al 1° marzo 2025.
per ogni aggiornamento consultare la pagina web del Centro Studi Interreligiosi della Gregoriana (https://www.unigre.it/it/studiinterreligiosi/)
programma dei corsi:
Corsi CSI 2024-25 – Lista con semestri
Per qualsiasi chiarimento o richiesta di ulteriori informazioni, può contattarci tramite:
06/67015531