Scuola di alta formazione in ecumenismo – Facoltà Teologica dell’Italia Centrale (Firenze): diploma in ecumenismo, http://www.ftic.it/ecumenismo24/
Archivi della categoria: Notizie
Iniziative formative per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso A.A. 2023-24
Corso di alta formazione in “Dialogo Interreligioso e Relazioni Internazionali”
Scuola Superiore di Studi Storici dell’Università degli Studi di San Marino e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” delle diocesi di Rimini e di San Marino-Montefeltro: Corso di alta formazione in “Dialogo Interreligioso e Relazioni Internazionali”, https://www.issrmarvelli.it/corsi/corso-di-alta-formazione-in-dialogo-interreligioso-e-relazioni-internazionali/
Master in “Dialogo interreligioso” e master in “Teologia Ecumenica”
Iniziative formative per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso A.A. 2023-24
Iniziative formative per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso A.A. 2023-24

- Istituto di Studi ecumenici “S. Bernardino” di Venezia: Master in “Dialogo interreligioso” e master in “Teologia Ecumenica” ecumenica, https://www.isevenezia.it/it/news/istituto/293-news-master-anno-accademico-2023-24
- Scuola Superiore di Studi Storici dell’Università degli Studi di San Marino e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” delle diocesi di Rimini e di San Marino-Montefeltro: Corso di alta formazione in “Dialogo Interreligioso e Relazioni Internazionali”, https://www.issrmarvelli.it/corsi/corso-di-alta-formazione-in-dialogo-interreligioso-e-relazioni-internazionali/
- Scuola di alta formazione in ecumenismo – Facoltà Teologica dell’Italia Centrale (Firenze): diploma in ecumenismo, http://www.ftic.it/ecumenismo24/
Sabato 30 settembre 2023
Veglia ecumenica “TOGETHER. Raduno del Popolo di Dio”
Apertura del Sinodo sulla sinodalità

Amerai il Signore Dio tuo ... e il prossimo tuo come te stesso" (Luca 10,27)
“Settimana di preghiera per l’unita dei cristiani 2024

Sabato 7 ottobre 2023 dalle ore 10.00 - Padova
Rivelazione di Dio nella terra di Abramo
Partenza da Ur alla scoperta delle radici comuni

Visita in Moldavia e Romania
Luglio 2023

Nello scorso mese di luglio don Luca Pertile, delegato per l’ecumenismo, e p. Giovanni Ciobanu, parroco della parrocchia Ortodossa Moldava (Patriarcato di Mosca) di Treviso, sono stati impegnati per alcune settimana in una visita in Moldavia e Romania, nelle terre da cui provengono molte delle persone che compongono la Comunità della diaspora della nostra diocesi. Riportiamo le interviste con il vescovo cattolico latino di Chisinau, con la Comunità salesiana che da anni opera nella periferia della capitale, assieme ad un’introduzione che spiega il senso del viaggio e condivide alcune intuizioni che ne sono nate. Un grande grazie a p. Giovanni che ha reso possibile l’esperienza, frutto di un’amicizia fraterna con la nostra diocesi.
LA PACE, “ANELITO PROFONDO DEGLI ESSERI UMANI DI TUTTI I TEMPI”
4 MAGGIO 2023 CONVEGNO - FACOLTA' TEOLOGICA DEL TRIVENETO E ISTITUTO DI STUDI ECUMENICI "SAN BERNARDINO"

Giovedì 4 maggio 2023 la Facoltà Teologica del Triveneto e l’Istituto di Studi Ecumenici “San Bernardino” di Venezia, promuovono un Convegno a 60 anni dell’enciclica “Pacem in Terris”, esplorandone le prospettive di pace con gli apporti di “esperti di teologia ecumenica, morale sociale e fondamentale, storia, interculturalità e inter-religiosità”.
CRISTO E’ LA NOSTRA PACE
Esperienza di fede e prassi ecclesiale - LICENZA IN TEOLOGIA ECUMENICI

L’Istituto di Studi Ecumenici S. Bernardino (ISE) propone per l’a.a. 2023-2024 il programma della Licenza in Teologia Ecumenica dal tema “Cristo è la nostra pace”. Esperienza di fede e prassi ecclesiale.https://www.isevenezia.it/it/corso-di-licenza/piano-di-studi