BEATO ENRICO DA BOLZANO 2023

Diocesi di Treviso
PENTECOSTE – ANNO A
San Cristoforo avverte l’enorme peso di questo bambino Gesù che la Madonna gli appoggia sulle spalle; entrare per la porta che è Cristo è lasciarsi caricare di Cristo, custodirlo dentro di noi perché lo abbiamo conosciuto, certo anche intellettualmente, ma ancor più per averlo incontrato ed aver sperimentato nella nostra vita la sua misericordia. Uscire attraverso di Lui è diventare veri “cristofori” portatori della sua presenza nel mondo (don Luca Vialetto).
Paris Bordon “Madonna con il Bambino, San Giorgio e San Cristoforo” 1526-1527, Accademia Tadini, Lovere
Una tavola imbandita abbandonata in fretta ed una porta che finalmente si spalanca su un nuovo orizzonte, per dei discepoli che non hanno più paura della notte e che stanchi del cammino percorso, lungo la strada del loro errare, possono finalmente iniziare a correre, per ritornare verso casa, verso Gerusalemme. Sopra quel tavolo sono rimasti sogni, progetti e delusioni perché abbandonato il bisogno di rispondere alle urgenze del momento possono finalmente ritrovare l’essenziale della vita (don Luca Vialetto).
Arcabas (Jean-Marie Pirot) “La tavola vuota” 7° pannello del ciclo di Emmaus, 1993 – 1994