Che vi amiate gli uni gli altri

V DOMENICA DI PASQUA
Il Cristo in trono con accanto, Pietro, Paolo, Luca … Sono i santi che pregano per noi, ma sono anche discepoli che hanno concretamente vissuto tra loro il comandamento dell’amore: nella cura e nella dedizione fedele di Luca per Paolo, o nella tensione di visioni diverse e poi ricomposte tra Pietro e Paolo, o ancora nel lungo cammino di riconciliazione tra Paolo e Marco … un amore forte, reale capace di superare le difficoltà ad immagine di quello del Maestro (don Luca Vialetto).
Mosaicisti Veneziani del XIII sec. “Cristo Pantocratore tra santi” Catino absidale della Basilica di San Paolo fuori le mura – Roma.
Stemma dell’ordine agostiniano
Lo stemma, segno di riconoscimento di ogni Ordine religioso, descrive l’idea che guida la comunità. Quello dell’Ordine degli Agostiniani è nato da una frase di Sant’Agostino: “Folgorato al cuore da Te mediante la tua Parola, Ti amai” (Confessioni X, 6, 8). Il libro, la freccia, il cuore fiammeggiante, Il libro è la Bibbia, che, come una freccia penetra il cuore di chi cerca il Signore e lo infiamma dell’amore di Dio (don Luca Vialetto).