Con tutto il tuo cuore

XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO A
La Carità con la destra sorregge un paniere ricolmo dei frutti di ogni stagione, simbolo dei beni condivisi con i fratelli: il dono è gratuito, per cui l’occhio non guarda da questa parte, ma lo sguardo si alza verso Dio al quale, questa virtù, dona il cuore e dal quale, allo stesso tempo, ne riceve uno nuovo. Il nimbo è segnato da una croce di fuoco: l’amore di Cristo infiamma il credente che vive il “grande comandamento” (don Luca Vialetto).
Giotto “La Carità (Karitas)” 1306, Cappella degli Scrovegni – Padova
RICORRENZA DEI SANTI E DEI DEFUNTI
Tombe e teschi, simboli di morte, disposti ai piedi di questo Crocifisso, eretto nel cortile di un cimitero. Ma il dono d’amore di Cristo trasfigura quello spazio e lo trasforma in un giardino dove nascono e fioriscono erbe e piante, segni di speranza, anticipi di resurrezione, e la vita trionferà sulla morte: sullo sfondo una città già annuncia la nuova Gerusalemme che scenderà dal Cielo, dimora dei Santi (don Luca Vialetto).
Giovanni Bellini “Crocifisso in un cimitero ebraico” 1501-1503 Prato – Galleria di Palazzo Alberti