SS. TRINITÀ – ANNO A
Una nube inaccessibile mostra e al tempo stesso nasconde il Padre, un’ombra il cui vero volto è rivelato unicamente dal Figlio che viene sospinto verso di noi. Il Risorto allarga le braccia in un gesto di tenerezza ed accoglienza e ci invita ad entrare nella relazione di amore della Trinità. Sotto questa nube luminosa si distende un magnifico paesaggio avvolto in una luce di eternità; è il mondo oggetto del loro amore (don Luca Vialetto).
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie


La quercia di Mamre l’albero di Abramo
Nelle immediate vicinanze di una quercia: albero dalla chioma folta e rigogliosa spesso venivano piantate le tende per ripararsi dalla calura; non stupisce dunque che Dio appaia ad Abramo presso le querce di Mamre. Nelle vicinanze di Ebron si custodisce questo esemplare antichissimo (5.000 anni) a memoria dell’incontro di Abramo con i tre angeli, letti dalla tradizione cristiana come prefigurazione della Trinità.