FESTIVAL BIBLICO: E le cateratte del cielo si aprirono

meditazione e dialogo
E LE CATERATTE DEL CIELO SI APRIRONO
Il racconto del diluvio e la cura del territorio
con Francesco Vallerani (docente Università Ca’ Foscari Venezia), Teresa Bartolomei (docente e ricercatrice Facoltà Teologia Lisbona)
modera Vincenzo Giorgio
venerdì 5 maggio ore 16:00
Auditorium Casa dei Carraresi, Via Palestro, 33/35
Cosa è che accomuna il “diluvio delle acque” di Gen 6,5-9,17 e quello a noi contemporaneo della disidratazione”? Questa la domanda che animerà la tavola rotonda nella quale si alterneranno gli interventi della professoressa Teresa Bartolomei, docente e ricercatrice presso la Facoltà di Teologia dell’Università Cattolica di Lisbona e del professor Francesco Vallerani, docente di geografia presso l’Università di Cà Foscari di Venezia. La professoressa Bartolomei rileggerà il testo biblico attraverso le categorie della demitologizzazione e, in particolare, dell’ecocidio, cioè dell’impatto distruttivo, grave, diffuso e duraturo esercitato sull’ecosistema del pianeta, mentre il professor Vallerani lo svilupperà attraverso l’analisi delle attuali tematiche ambientali.
➡ In collaborazione con: Comune di Treviso, Provincia di Treviso, Fondazione Cassamarca, AnnuncioCatechesi DiocesiTreviso, ISSR Giovanni Paolo I – Veneto Orientale
➡ Si ringrazia: Veneta Cucine, Fantic Motor, NGE Restauri Monumentali
Prenotazione obbligatoria e tutte le info su: https://www.festivalbiblico.it/le-cateratte-del-cielo-si-aprirono/
#festivalbiblico2023  #fb2023 #treviso #genesi #diluvio