FESTIVAL BIBLICO: Hortus conclusus

Meditazione
HORTUS CONCLUSUS
Notizie di fiori e piante dal Paradiso all’arte
con don Paolo Barbisan (direttore Ufficio diocesano Beni Culturali di Treviso)
modera don Michele Marcato
sabato 6 maggio ore 17:00
Auditorium Santa Croce, Piazza della Dogana
Il tema iconografico dell’hortus conclusus descrive la tipologia del giardino medievale nel quale la crescente ammirazione per la natura creata come riflesso del Creatore, spinge l’uomo a voler ricreare all’interno del microcosmo del chiostro un luogo che è ritorno all’armonia dell’Eden e al tempo stesso anticipo della soave promessa del Paradiso. Un viaggio nell’arte tra Medioevo e Rinascimento che rappresenta il ricchissimo e variopinto catalogo di fiori, piante e frutti e diviene metafora delle virtù della Vergine e dei santi che s’intrattengono in sacre conversazioni sur l’herbe.
➡ In collaborazione con: Fondazione Cassamarca, ISSR “Giovanni Paolo I”, Ufficio Diocesano per l’Arte Sacra e i Beni Culturali, Chiese Aperte Treviso
➡ Si ringrazia: Costruzioni e Ristrutturazioni Edili Gobbo Restauri srl, Veneta Cucine, Fantic Motor, Germinal Mangiarsano srl, Goppion Caffè
Prenotazione obbligatoria e tutte le info su:
#festivalbiblico2023 #genesi #fb2023 #treviso #fiori #piante #arte