Ecco il programma del 6/7 Dicembre
Grazie a Pierre Bourrigault per l’artwork
••••••••••••••••••••••••••
L’ARSENALE 2019
Nuova Musica a Treviso
••••••••••••••••••••••••••
San Gregorio/ TRA – Ca’ dei Ricchi/Concerti● ● Venerdì 6 Dicembre ● ●▸ 20:45 – San Gregorio
MUSICA ILLUSTRATA | Ensemble L’arsenale
Musiche di Tom Johnson. Sax/ chitarra elettrica/ fisarmonica/ synth/ hammond▸ 22:00 – San Gregorio
FANTASMAGORIE | Didier Ortolan, Lorenzo Tomio, Roberto Durante. Sonorizzazione dal vivo di cortometraggi animati dei primi del ‘900. Clarinetto e sax/ synth/ chitarre● ● Sabato 7 Dicembre ● ●
▸ 20:45 – San Gregorio
DALLE VOCI LIMITROFE | Ensemble L’arsenale
Musiche di György Ligeti, Bruno Maderna, Mauro Lanza, Zeno Baldi*°, Filippo Perocco*, Roberto Durante*, Lorenzo Tomio.
* prima esecuzione assoluta
° opera commissionata da LOXOSconcept (MA/IN 2020 MAtera INtermedia Festival) in coproduzione con L’arsenale, con il sostegno di SIAE – CLASSICI DI OGGI 2018-19
▸ 22:00 – San Gregorio
L’IMPERO DELLA LUCE | Johann Merrich ed EEviac
/Workshop
● ● 6 / 7 DICEMBRE ● ●
▸ dalle 15:30 alle 19:30 – TRA – Ca’ dei Ricchi
IL SILENZIO NON ESISTE | Laboratorio teorico-pratico di sperimentazione musicale con Johann Merrich. Link Evento: https://tinyurl.com/
INGRESSO SINGOLA SERATA € 7
Contatti
mail organizzazione@larsenale.c
ig @larsenale_ensemble
http://
Rassegna realizzata in collaborazione con Tra Treviso Ricerca Arte, grazie al il contributo di SIAE– CLASSICI DI OGGI 2018-19 e Asolo Musica – Veneto Musica. Si ringrazia anche @Eventiarteeculturacattedr
#Larsenale2019 fa parte di Treviso Festival – La Rete dei Festival culturali della Città di Treviso
#larsenalefestival #treviso #eventitreviso#experimentalmusic #liveevents #workshop
Fondato nel 2005 a Treviso da giovani musicisti e compositori e sotto la direzione artistico/musicale di Filippo Perocco, L’arsenale si propone di superare la divisione tra lo scrivere musica e il fare musica; tra il concepire un suono e il gesto che produrrà quel suono; tra il tempo di vita di un suono e lo spazio che lo accoglie consumandolo. A riprova di un’indagine sempre viva e a servizio della Nuova Musica, l’ensemble dedica sin dal principio ampio spazio a prime esecuzioni e commissioni di giovani compositori, modellando con prontezza di volta in volta il proprio organico.