Presero anche l’olio in piccoli vasi

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO A
Alla mezzanotte dell’esistenza, quell’ora cruciale che segna il passaggio verso un nuovo giorno, i riferimenti della vita cambiano. Ciò che prima era importante ora non lo è più, e quei piccoli vasi, inutili scorte d’olio, diventano, alla fine, la cosa realmente essenziale: è arrivato lo Sposo che ci risveglia dal sonno, e a chi ha tenuto acceso il proprio fuoco, spalanca la porta del suo Regno (don Luca Vialetto).
Scultore romanico “Parabola delle dieci vergini” Portale di San Gallo, Cattedrale di Basilea, Svizzera.
Balsamario
Piccoli vasi, contenitori per oli e profumi, oggetti preziosi di marmo o di vetro, che gli archeologi trovano con abbondanza nei corredi funerari. Un vasetto simile a questi poteva garantire quella scorta d’olio che manteneva viva la fiamma in attesa dello Sposo (don Luca Vialetto).