Una donna pagana che prega Baal e Astarte, i grandi rivali del l’unico vero Dio di Israele, conosce in realtà l’autentica fede, e Gesù non la converte, ma si lascia convertire da lei … niente è come dovrebbe essere in questo brano, perché la vita supera le idee, perché la religione costruisce divisioni e barriere, ma la fede le abbatte e senza rivendicazioni si può accettare di essere trattati come dei cagnolini saziati dalle briciole della tavola di Dio (don Luca Vialetto).
Giovanni Gasparro “Cristo e la cananea” 2013, Bassano del Grappa (Vicenza), The Bank Contemporary Art Collection