Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie
SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE – ANNO C
Più che nell’antico tempio di Gerusalemme, il pittore sembra trasportarci all’interno di una sinagoga aschenazita del suo tempo, dove un giovanissimo Gesù dialoga con rabbini e maestri. La sapienza millenaria di un popolo, nata dal dialogo con il suo Signore, si confronta con la freschezza di un Dio che irrompe perennemente nuovo nella storia dell’umanità: un incontro a tratti enigmatico (sarà così anche per Maria e Giuseppe) ma sempre fecondo (don Luca Vialetto).
Max Liebermann “Gesu’ dodicenne al tempio” 1879, Kunsthalle, Amburgo.