Archivi della categoria: Digressione

Ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore

XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Un gregge in fila, una pecora dietro l’altra, procedono in attesa di un pastore che sappia condurle. Nel loro procedere insicuro, queste pecore, potrebbero cadere sotto la guida “dell’uomo forte” dal momento che conducendole anche le manipolerebbe. Lo sguardo compassionevole di Gesù saprà, invece, donare loro un altro pastore, che ne abbia cura, le istruisca e le fortifichi (don Luca Vialetto).
Giuseppe Pellizza da Volpedo “Lo specchio della vita (E ciò che l’una fa, e le altre fanno)” 1895-1898, GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea – Torino.
La Divina Commedia come fonte di ispirazione.
Nel realizzare questo dipinto, Giuseppe Pellizza da Volpedo racconta di essersi ispirato ad un passo della Divina Commedia, precisamente Purgatorio canto III versi 79-84, nel quale dante descrive l’immagine delle anime che si avviano ad iniziare il loro percorso di purificazione. nell’immagine descritta da questi versi il pittore vede lo “specchio della vita” (titolo che dà all’opera)
«Come le pecorelle escon del chiuso
a una, a due, a tre, e l’altre stanno
timidette atterrando l’occhio e ’l muso;
e ciò che fa la prima, e l’altre fanno,
addossandosi a lei, s’ella s’arresta,
semplici e quete, e lo ’mperché non sanno…»