Archivi della categoria: In Evidenza

PERCORSO NUOVE UNIONI

per coppie che vivono una nuova unione dopo la separazione o il divorzio

Il percorso si sviluppa in tre anni ed è accompagnato da un’équipe con alcune coppie in Nuova Unione, una laica, una religiosa, un prete e una coppia di sposi. Gli incontri si svolgono presso la parrocchia di Postioma (TV), Via Corazzin 2, dalle 15.30 alle 18.00 Contatti Ufficio per la Pastorale della Famiglia Via Longhin, 7 – Treviso – tel. 0422 576910 – 0422 576916 … Continua a leggere PERCORSO NUOVE UNIONI »

Il calendario degli incontri - 2° anno

Biennio di accompagnamento spirituale con persone separate o divorziate

Treviso, c/o Casa Toniolo - Via Longhin, 7

II ANNO 2023-2024 L’intento della proposta — Far sperimentare alle persone separate o divorziate la vicinanza della Chiesa attraverso un’esperienza di fraternità nella quale sia possibile condividere il vissuto comune di frattura e lacerazione. — Offrire un percorso di fede per riscoprire la presenza di Gesù nella propria storia ferita e per invocare e accogliere la grazia della riconciliazione. — Maturare lo spazio per l’ascolto … Continua a leggere Biennio di accompagnamento spirituale con persone separate o divorziate »

12 settembre ore 20.45

EVO SPOSI 2023/24

Esercizi Spirituali nella Vita Ordinaria

Presentazione del percorso EVO SPOSI 2023/24 Un corso di Esercizi Spirituali che si rivolge specificatamente alla vita di coppia. Occasione per riscoprire, approfondire e rinsaldare la vita spirituale che offre l’amore di coppia. Da poter praticare stando a casa, seguendo famiglia e impegni di ogni giorno. 12 settembre ore 20.45 Parrocchia S. Giuseppe – Sala Rotonda

DAL 20 AL 26 AGOSTO presso la Casa "Villa Gregoriana" (Auronzo di Cadore BL)

SPOSI IN CAMMINO: Itinerario di Formazione animatori di Pastorale Familiare

L’Ufficio di Pastorale familiare intende aiutare gli sposi a incontrare la sapienza cristiana riguardante il matrimonio e la famiglia, scoprendosi capaci di annunciare il Vangelo e di costruire Chiesa come veri soggetti, in virtù del loro sacramento. Il percorso intende  accompagnare gli sposi a: 1. conoscere le coordinate essenziali per la comprensione del matrimonio cristiano nella Chiesa; 2. fare esperienza viva dell’amore di Cristo nel … Continua a leggere SPOSI IN CAMMINO: Itinerario di Formazione animatori di Pastorale Familiare »

17-18 GIUGNO - CASA DI SPIRITUALITA' S. DOROTEA - ASOLO (TV)

SO-STARE CON TE: PERCORSO SPIRITUALE PER COPPIE

Il nostro ufficio di pastorale della Famiglia in collaborazione con il Centro di Spiritualità s. Dorotea propone un percorso spirituale e di discernimento per coppie: Sostare in coppia è un tempo  di silenzio, di celebrazione della vita, un tempo liberato dalle preoccupazioni del fare e dedicato alla gioia, all’interiorità, alla bellezza ad un rinnovato rapporto con le cose e con le persone. Per informazioni e … Continua a leggere SO-STARE CON TE: PERCORSO SPIRITUALE PER COPPIE »

Treviso - Seminario e San Nicolò, sabato 10 giugno 2023

FESTA DELLA FAMIGLIA

...Lo accolsero nella loro casa

16.00-18.00 PROPOSTA FORMATIVA (in Seminario – Iscrizione obbligatoria) Ci accompagneranno tre biblisti, che ci aiuteranno a mettere in relazione la Parola e la vita con i tre cantieri del Cammino sinodale delle chiese che sono in Italia. Ogni partecipante potrà iscriversi a una delle tre proposte: 1. Famiglie in uscita nella strada e nel villaggio… restare in cammino con gli altri, in particolare con i … Continua a leggere FESTA DELLA FAMIGLIA »

Convegno Triveneto – Domenica 21 maggio 2023 – dalle 09;30 alle 17;30

L’ARTE DI VIVERSI ACCANTO  Spazi di Casa, Spazi di Vita: Sentieri possibili per abitare la famiglia   La vita coniugale è la risposta alle attese più profonde della persona umana (ICVM, n.39) La Commissione Regionale per la pastorale della famiglia e vita propone una giornata di Approfondimento del documento Itinerari Catecumenali per la vita matrimoniale L’incontro sarà presso Istituto Salesiano San Marco Animazione dei ragazzi e … Continua a leggere Convegno Triveneto – Domenica 21 maggio 2023 – dalle 09;30 alle 17;30 »