Archivi della categoria: Pubblicazioni e sussidi

Cercatori di felicità

bellezza, contemplazione e tenerezza nella vita di coppia e famiglia (AL 127)

Cercatori di felicità

Titolo: Cercatori di felicità: bellezza, contemplazione e tenerezza nella vita di coppia e famiglia (AL 127) Autore: Ufficio per la Pastorale della Famiglia Collana: Strumenti di Pastorale familiare Formato: 21×15 cm Pagine: 256 Prezzo: 5,00 Euro 2018 Editrice San Liberale Isbn 978-88-99354-40-04  

Tempo di ricominciare

lottare, rinascere e reinventarsi in coppia

A volte viene voglia di lasciare tutto, di mollare, di cambiare aria e la cultura attuale promuove queste partenze come se si trattasse di una crociera. Il tempo, i ritmi, la trascuratezza impoveriscono la vita di coppia facendo crescere freddezza, disagio e spesso innescando crisi con vari esiti. Vogliamo soffermarci sulle fatiche che spesso entrano in casa nostra e ci mettono in crisi, con lo … Continua a leggere Tempo di ricominciare »

“Perché la vostra gioia sia piena”

linee, orientamenti e strumenti pastorali sulla preparazione al matrimonio cristiano nella diocesi di Treviso

Il significativo titolo di questo testo riprende le parole di Gesù (Gv 15,11) là dove Egli parla del legame tra la vite e i tralci, invitando a “rimanere nel suo amore” (Gv 15,9). Gli sposi sono chiamati ad amarsi e ad amare sostenuti e vivificati da Lui, vite che trasmette la linfa vitale di una donazione feconda e perenne. Questo sussidio offre interessanti piste formative, … Continua a leggere “Perché la vostra gioia sia piena” »

Luci di speranza per la famiglia ferita

esperienza pastorale della diocesi di Treviso

Testo preparato dall’Ufficio diocesano di Pastorale familiare. Presenta l’esperienza dei due percorsi per le famiglie ferite, che vengono offerti nella diocesi di Treviso. Si tratta della raccolta di quanto in questi anni si è concretamente sperimentato ed è tuttora in atto. L’obiettivo, come raccomandato dall’Esortazione apostolica di papa Francesco Amoris Laetitia (AL), è di allargare la sensibilità all’accoglienza, all’accompagnamento, al discernimento e all’integrazione nelle nostre … Continua a leggere Luci di speranza per la famiglia ferita »

L’amore ai tempi di Wathsapp

vivere la relazione con rispetto, la comunicazione con cura, la comunione con fedeltà

La coniugazione dell’alfabeto del matrimonio invita ad approfondire la relazione e la comunicazione come essenziali per vivere la comunione nell’amore. In questo tempo la comunicazione sembra velocizzata e favorita dai nuovi mezzi e modi diffusi, ma anche altamente inquinata da altri interessi che richiedono discernimento e capacità di scelta. Un’attenzione anche all’aspetto educativo. Titolo: L’amore ai tempi di WhatsApp. Vivere la relazione, la comunicazione, la … Continua a leggere L’amore ai tempi di Wathsapp »

L’alfabeto del matrimonio

vivere l'amore, gli affetti, la sessualità

Vivere l’amore in maniera piena, creativa, unitaria è la vocazione degli sposi. Integrare sessualità, affettività, dimensione etica e spirituale dell’amore è la sfida più grande. Da papa Giovanni Paolo II, a papa Benedetto fino a papa Francesco, l’invito è a riscoprire la sessualità e la sua dimensione erotica come un dono; ciò per vivere l’amore (di Dio e dell’altro) con tutto il cuore, con tutta … Continua a leggere L’alfabeto del matrimonio »

I frutti del matrimonio

fiorire nella fragilità, nella tradizione e nella cittadinanza

Quante volte gli sposi si chiedono cosa abbia prodotto il loro amore e a cosa sia servita la loro storia, se le promesse e i sogni del giorno del matrimonio siano realmente fioriti. Porre attenzione ai frutti del matrimonio è un’azione che tutti fanno nel proprio cuore, ripensando alle scelte fatte e al cammino in corso, ma che poche volte ci permettiamo di farlo in … Continua a leggere I frutti del matrimonio »

Le radici del matrimonio

Immersi, rivestiti, illuminati dall'amore di Cristo

Il rito delle Nozze inizia con la memoria del battesimo. Qui sta la differenza col matrimonio che sceglie la ratifica pubblica. Siamo dei battezzati e siamo chiamati a vivere tutta la nostra vita alla luce dell’Agnello, dell’Amore del Signore. Non solo vittime dei sentimenti, ma credenti che lasciano trasfigurare con questi anche tutta la persona e le relazioni fino a renderle presenza e sacramento dell’amore … Continua a leggere Le radici del matrimonio »

I tempi del matrimonio

la notte, l'aurora e il giorno

Questo testo intende rispondere alle continue, sempre più numerose richieste di indicazioni per accompagnare il cammino dei gruppi coppie e famiglie della diocesi di Treviso. Le schede, oltre alle testimonianze, si rivelano util per accompagnare un itinerario di gruppo, ma anche nel favorire un approfondimento personale e di coppia.  Il testo è diviso in tre parti ognuna delle quali propone la guida con delle domande, … Continua a leggere I tempi del matrimonio »

Famiglia lavoro…

lavoro, riposo e festa

Per la vita e il cammino della coppia, della famiglia e dei gruppi coppie, il tema del lavoro si rivela da sempre essenziale e cruciale. Particolarmente oggi, tra difficoltà e crisi, s fa sentire spesso in maniera disorientante, l’influsso del lavoro sulle relazioni e sulla vita delle famiglie: in molti pensano di non potercela fare o differiscono scelte di vita matrimoniale a causa dell’insicurezza lavorativa. … Continua a leggere Famiglia lavoro… »