Sabato 25 maggio, ore 18.oo, Piazza Rinaldi

Festival Biblico 2024

Forte come la morte è l’amore (Ct 8,6), il Cantico dei Cantici: eros o agape?

Forte come la morte è l’amore (Ct 8,6), il Cantico dei Cantici: eros o agape?  

5^ edizione del Festival Biblico a Treviso Dal 23 al 26 maggio 2024

Il titolo scelto per questa nuova edizione è Agape (cioè l’amore autentico).
Cinque giorni nei quali si alterneranno rappresentazioni teatrali, mostre d’arte, letture poetiche, concerti, conferenze a sfondo biblico, teologico ed inter-religioso, riflessioni su temi di attualità, proiezioni cinematografiche, visite guidate, laboratori per ragazzi e giovani, le quali, sebbene diffuse in tutta l’area cittadina, avrà come centro simbolico il giardino del Cantico dei Cantici che, già da sabato 18 maggio, è installato in Piazza Rinaldi.

In particolare vi segnaliamo questo appuntamento:

Sabato 25 maggio, ore 18.oo, Piazza Rinaldi (in caso di pioggia: Auditorium, Spazi Bomben, Via Cornarotta, 7) Forte come la morte è l’amore (Ct 8,6), il Cantico dei Cantici: eros o agape? Con Piero Capelli (docente di ebraico presso l’Università Ca’ Foscari-Venezia) e suor Grazia Papola, biblista, modera Vincenzo Giorgio. I due studiosi, da prospettive differenti ma complementari, si confronteranno a partire dalla domanda: se è vero che il Cantico in origine si “limitava” a descrivere e a celebrare la dimensione umana dell’eros come mai è stato inserito nella Bibbia? Un dialogo molto stimolante che mostrerà come la Bibbia abbia accolto ed “incarnato” l’umanissima istanza dell’amore tra due giovani rileggendolo alla luce della Rivelazione.

Per la Partecipazione è necessario iscriersi al seguente link: https://www.festivalbiblico.it/luoghi/provincia-di-treviso/treviso/?edizione=2024.

programma del Festival:

Programma FB TV 2024