Venerdì 19 febbraio 2016 i capi scout Agesci e Fse presenti in Diocesi di Treviso, assieme ai soci adulti del Masci e ai giovani dei clan/fuoco prossimi alla partenza, si ritroveranno per celebrare tre importanti appuntamenti che li riguardano: il Giubileo degli scout, il Thinking Day e il ricordo del Centenario della fondazione dello Scautismo cattolico in Italia.
Fse (distretti Est ed Ovest), Agesci (Zone di Treviso, Scorzè e Castelfranco) e Masci sono una presenza educativa significativa nel territorio. Sono ormai diversi anni che le tre associazioni scautistiche cattoliche presenti in Diocesi si ritrovano in occasione del Thinking Day per ricordare che, al di là del diverso nome, i valori scoutistici e soprattutto cristiani che vivono sono gli stessi.
Quest’anno l’appuntamento della giornata del ricordo prende la forma del tutto particolare del Giubileo. Convocati dal vescovo Gianfranco Agostino Gardin, gli scout sono invitati a celebrare un momento significativo della loro fede cristiana, con il passaggio della Porta Santa della misericordia in Cattedrale.
Il ritrovo è alle 20.15 nel campo sportivo del Seminario dove ci sarà il “quadrato” di inizio della serata. Seguirà poi il cammino fino alla Cattedrale, fatto in silenzio e in preghiera, con il passaggio per la porta Santa, dove ad accogliere gli scout ci sarà il Vescovo. Il momento di preghiera continuerà con un esame di coscienza proposto da mons. Gardin e con la possibilità di accostarsi al sacramento della Riconciliazione. Alle 22.45 il rendimento di lode e la partenza.
Anche quest’anno, in occasione del Thinking Day verrà raccolta l’offerta del penny per sostenere lo sviluppo del movimento scout nel mondo.
Quest’anno l’appuntamento della giornata del ricordo prende la forma del tutto particolare del Giubileo. Convocati dal vescovo Gianfranco Agostino Gardin, gli scout sono invitati a celebrare un momento significativo della loro fede cristiana, con il passaggio della Porta Santa della misericordia in Cattedrale.
Il ritrovo è alle 20.15 nel campo sportivo del Seminario dove ci sarà il “quadrato” di inizio della serata. Seguirà poi il cammino fino alla Cattedrale, fatto in silenzio e in preghiera, con il passaggio per la porta Santa, dove ad accogliere gli scout ci sarà il Vescovo. Il momento di preghiera continuerà con un esame di coscienza proposto da mons. Gardin e con la possibilità di accostarsi al sacramento della Riconciliazione. Alle 22.45 il rendimento di lode e la partenza.
Anche quest’anno, in occasione del Thinking Day verrà raccolta l’offerta del penny per sostenere lo sviluppo del movimento scout nel mondo.