Il Pime festeggia 100 anni di presenza a Treviso: incontri e celebrazione il 18 giugno

Anche se non li dimostra, il Pime – Pontificio Istituto Missioni Estere – celebra quest’anno cento anni di presenza a Treviso e nel Veneto. Grazie all’avventura iniziata per ispirazione del beato mons. Andrea Giacinto Longhin e di padre Gaetano Filippin, il Pime è stato per tanti anni un’espressione della missionarietà della chiesa trevigiana e della sua generosa popolazione. Partito da piazza Rinaldi, spostatosi poi a Preganziol, poi ancora a Vallio di Roncade e infine presso la parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice (chiesa Votiva), oggi vorremmo ricordare insieme tutte le grazie, le gioie e i sacrifici compiuti in risposta al comando di Gesù di testimoniare il suo Vangelo a tutti i popoli.
Sabato 18 giugno nella chiesa Votiva celebreremo questo centenario in semplicità, con la messa alle 9, presieduta dal vescovo di Treviso, Michele Tomasi, e concelebrata dal superiore generale del Pime, p. Ferruccio Brambillasca, oltre che da mons. Cesare
Bonivento, mons. Mario Pasqualotto, mons. Alberto Bottari de Castello e altri sacerdoti amici del Pime. Seguiranno testimonianze, festa e laboratori per i più piccoli (in allegato il programma dettagliato).
Tutti sono invitati. Prenotazioni: 3206963341