Il Vescovo arriva nella futura Collaborazione di Villorba

Il vescovo arriva nelle quattro parrocchie della futura collaborazione di Villorba, caratterizzate da una singolare dislocazione territoriale. In un comune privo di piazze e luoghi di aggregazione. Primo appuntamento mercoledì 10 dicembre. Villorba è un comune vasto, diversificato e popoloso (quasi ventimila abitanti). Al centro l’enorme “buco nero” della zona industriale a Castrette. Un territorio con numerose fratture: la Pontebbana e la Postumia Romana (che si incrociano a Castrette e che dividono, appunto, il Comune in quattro parti), la ferrovia, presto anche la superstrada Pedemontana. Il cuore del comune – se un cuore esiste – non è tanto il capoluogo, ma la località di Carità, lungo la Pontebbana (qui si trova il Municipio), con l’abitato che senza soluzione di continuità si perde tra le concessionarie di automobili e i capannoni della zona industriale e commerciale.
Già questa prima descrizione ci fa capire che, nonostante la buona volontà di tutti e i buoni frutti che già si intravvedono, quello di far collaborare stabilmente le quattro parrocchie di Villorba, Fontane, Catena e Lancenigo è un cammino complesso e necessariamente graduale. Anche per dare un impulso a tale cammino, che porterà all’istituzione della Collaborazione pastorale di Villorba, il Vescovo viene a visitare queste parrocchie, a partire da mercoledì 10 dicembre.
 
Il programma
Mercoledì 10 dicembre, ore 20.30, a Catena: celebrazione d’apertura (interventi operatori Pastorale giovanile, Pastorale familiare-adulti, Carità, Catechesi).
Venerdì 12 dicembre, ore 20.30, a Villorba: celebrazione eucaristica per la comunità parrocchiale (presenti operatori della carità delle quattro parrocchie).
Sabato 13 dicembre, ore 15.30-18.00, a Villorba: assemblea degli operatori pastorali.
Domenica 14 dicembre, ore 9.00, a Lancenigo: celebrazione eucaristica (presenti operatori della pastorale famigliare).
Ore 11, a Fontane: celebrazione eucaristica (presenti operatori della pastorale giovanile).
Martedì 16 dicembre, ore 20.30, a Catena: celebrazione eucaristica (presenti i catechisti)