Sabato 5 marzo presso il tempio di san Nicolò si terrà l’annuale convegno promosso dall’Ufficio Diocesano di Pastorale della salute e l’Ufficio Liturgico, rivolto ai ministri della comunione e agli operatori e volontari della salute.
Quest’anno il convegno vuole essere un aiuto a recepire le sollecitazioni che vengono alla comunità cristiana dalla situazione creatasi con la pandemia del Covid19, tenendo presente anche la testimonianza luminosa di una santa infermiera dell’Ospedale di Treviso, suor Maria Bertilla Boscardin, di cui ricorre il centenario della morte, avvenuta il 20 ottobre 1922.
Il primo a intervenire sarà il dottor Gian Antonio Dei Tos, nuovo responsabile della Pastorale della Salute di Vittorio Veneto, già dirigente generale dll’UlSS 7 e dirigente medico di cardiologia. Tema della sua relazione: “Interrogati dall’esperienza della pandemia”
Seguiranno le relazioni della dott.ssa Cristina Santi, Infermiera dirigente delle professioni sanitarie dell’ULSS “e della dott.ssa Giannina Sanzovo che presenteranno “Il valore della cura” nell’esperienza di vita di due infermiere: Santa Maria Bertilla Boscardin e Florence Nightingale
Il convegno inizierà alle ore 15.00 con un momento di preghiera, cui seguiranno gli interventi dei relatori e terminerà con la preghiera dei primi Vespri della 1° domenica di Quaresima. La conclusione è prevista per le ore 17.00
C’è la possibilità di parcheggiare presso il Seminario Vescovile.