Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Settori
    • Infanzia Primaria
      • Formazione
      • Progettazione
      • Unità di apprendimento
    • Secondaria
      • Formazione
      • Progettazione
      • Unità di apprendimento
  • Norme idoneità IRC
  • Modulistica
  • Normativa
  • Infanzia paritarie
    • Norme idoneità IRC
    • Chi siamo
      • Responsabile
      • Regolamento
      • Mission
    • Tutoraggio
      • Schede del Tutor
      • Bibliografia
      • Cosa offre il servizio
      • Chiavi di lettura bibliche
      • Cosa offre il servizio
    • Commenti biblici
      • Approccio
      • Commenti Biblici
      • Progettazioni
        • Percorso Antico Testamento
        • Percorso Nuovo Testamento
    • Informativa privacy
    • Nomina Annuale
      • Richiesta di Nomina
      • Nomina da parte del Gestore
      • Modulo Richiesta Nomina
  • FAQ
Menu

Insegnamento Religione Cattolica

Diocesi di Treviso

Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Settori
    • Infanzia Primaria
      • Formazione
      • Progettazione
      • Unità di apprendimento
    • Secondaria
      • Formazione
      • Progettazione
      • Unità di apprendimento
  • Norme idoneità IRC
  • Modulistica
  • Normativa
  • Infanzia paritarie
    • Norme idoneità IRC
    • Chi siamo
      • Responsabile
      • Regolamento
      • Mission
    • Tutoraggio
      • Schede del Tutor
      • Bibliografia
      • Cosa offre il servizio
      • Chiavi di lettura bibliche
      • Cosa offre il servizio
    • Commenti biblici
      • Approccio
      • Commenti Biblici
      • Progettazioni
        • Percorso Antico Testamento
        • Percorso Nuovo Testamento
    • Informativa privacy
    • Nomina Annuale
      • Richiesta di Nomina
      • Nomina da parte del Gestore
      • Modulo Richiesta Nomina
  • FAQ
    Home » Commenti biblici » Approccio

Approccio

Bibbia: chiavi di lettura per l’Antico e Nuovo Testamento


  • Lidia Maggi Genesi 1-11
  • Roberta Ronchiato Genesi 1-11
  • Libro della Genesi (Antonella Anghinoni 2011) Genesi 1-11 La creazione - Caino e Abele - il Diluvio
  • Libro della Genesi (Antonella Anghinoni 2009) Genesi 12-23 Sara ed Abramo patriarchi nella fede
  • Libro dell'Esodo (Antonella Anghinoni 2010) Myriam e le donne dell'Esodo
  • libro dell'Esodo (don Andrea Contin 2010) Dalla Genesi all'Esodo, come leggere la Bibbia. Il roveto ardente, le 10 parole di vita, il passaggio del Mar Rosso, il deserto e la terra promessa
  • Negli occhi di Maria (Antonella Anghinoni 2012) tutto il testo delle diapositive
  • La vocazione da Abramo e Sara a Maria e Giuseppe
  • Il Magnificat: grembi che danzano da Anna a Elisabetta
  • L'acqua nella Bibbia (Antonella Anghinoni 2013) La creazione, il diluvio, l'esodo, gli incontri al pozzo fino alla Samaritana, l'acqua del costato di Cristo.
  • Il Pane disceso dal cielo: dal deserto dell'Esodo al prato della condivisione (Antonella Anghinoni 2014)
  • Con la Parola nella Memoria: Giovanni 1,35-39. Trascrizione della relazione di Gigliola Tuggia gennaio 2016
  • Lettura brano Giovanni 1,35-39 (ripresa della relazione di Gigliola Tuggia/ attualizzazione discepolo)
  • Fraternità e sororità nella Genesi: Caino e Abele, Lia e Rachele, Giuseppe e i suoi fratelli (Antonella Anghinoni 2015-16)
  • Fraternità e sororità nel Vangelo: Marta e Maria, Giacomo e Giovanni, Maria Maddalena e il risorto (Antonella Anghinoni 2017)
Ufficio Diocesano per l’Insegnamento della Religione Cattolica

Via A.G. Longhin 7 – 31100 Treviso (TV)
Tel. 0422 576950 – Fax 0422 576955
irc.segreteria@diocesitreviso.it

Orari segreteria

La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00.

Insegnamento Religione Cattolica - Diocesi di Treviso Copyright © 2021