Le icone dell’incontro delle famiglie: nuovi percorsi e iniziative nelle Collaborazioni fino all’8 maggio

Ecco i nuovi percorsi e le iniziative nelle Collaborazioni per il “pellegrinaggio” diocesano delle tre icone dell’Incontro mondiale delle famiglie.

Percorso A

Nel vicariato di Monastier, Copas di Ponte di Piave:

Sabato 30 aprile, l’icona sarà portata in chiesa a Ponte di Piave dove resterà disponibile tutto il giorno per la preghiera personale. Alle ore 18.30 sarà celebrata la Santa Messa in chiesa a Ponte di Piave alla quale sono invitate a partecipare le famiglie della collaborazione.

Domenica 1 maggio, l’icona sarà trasferita nella Parrocchia di Monastier per la Collaborazione di Monastier.

Martedì 3 maggio, ore 10,00 arrivo in chiesa a Losson, accoglienza e preghiera. Alle ore 18.00 santo Rosario e alle 18.30 S. Messa.

Mercoledì 4 maggio, ore 9.30 in asilo a Losson incontro con i bambini grandi. Alle ore 10.30 in chiesa e alle 18.00 Santo Rosario.

Giovedì 5 maggio, alle ore 9.30 accoglienza in chiesa a Meolo; alle 18.00 Santo Rosario e alle ore 20.00 l’icona va al capitello di via Baratto con recita del S. Rosario.

Venerdì 6 maggio, alle ore 10.00 in chiesa a Meolo con i bambini della scuola d’infanzia. Alle 18.30 S. Messa; alle 19.30 al capitello Madonna degli scout e alle ore 20.00 rosario animato dagli scout.

Sabato 7 maggio, alle ore 9.30 accoglienza in chiesa a Marteggia. Alle ore 20.00 S. Rosario.

 

Percorso B

Vicariato di Asolo.  

Venerdì 29 aprile, ad Asolo Convento sant’Anna: Dal mattino tempo di preghiera personale in chiesa fino alle 18.30 con la recita dei Vesperi e al termine invio dell’icona alla parrocchia di Pagnano. Alle 20.45 a Pagnano: Incontro per le famiglie “Le scelte guidate dal Vangelo”; proiezione di alcuni filmati di storie di vita e dibattito.

Sabato 30 aprile, Asolo: dal mattino tempo di preghiera personale in Cattedrale fino alle 11.30. Poi trasferimento presso la chiesa di SS Cosma e Damiano per la recita del Regina Coeli con le Suore di Santa Dorotea. Possibilità di visita e preghiera fino alle 17.30. Alle 18.00 a Pagnano: Santa Messa e al termine saluto dell’icona e consegna alla parrocchia di Castelcucco, dove alle 20.30 ci sarà un momento di preghiera di accoglienza.

Domenica 1 maggio, a Castelcucco: alle 8.30 e alle 11.00 Santa Messa. Alle 16.00 incontro di preghiera.

Lunedì 2 maggio, alle ore 19.45 l’icona viene trasferita nella chiesa di Monfumo. Alle 20.30 preghiera di accoglienza e S. Messa.

Martedì 3 maggio, ore 19.45 a Castelli di Monfumo (Padri Canossiani) l’icona arriva a Palazzo Neville. Alle 20.00 viene accolta nella chiesa parrocchiale. Alle 20.30 preghiera di accoglienza e S. Messa.

Mercoledì 4 maggio, ore 19.45 arrivo dell’icona al Prà de Fèro (Cava Rossa – Granigo). Alle 20.00 l’icona viene trasferita nella chiesa arcipretale di Cavaso. Alle 20.30 preghiera di accoglienza e S. Messa.

Giovedì 5 maggio, ore 20.30 Catechesi “La famiglia abbracciata dalla croce – Cristo presente nell’esperienza della sofferenza” (coniugi Signor Moreno e Tatiana) presso la chiesa di Cavaso del Tomba.

Venerdì 6 maggio, ore 19.45 partenza dal Fontanòn de Oje (Obledo), via Caldoie (strada vecchia). Possagno: l’icona viene trasferita nel Tempio Canoviano di Possagno. Alle 20.30 preghiera di accoglienza.

Sabato 7 maggio, ore 18.30 S. Messa prefestiva nel Tempio Canoviano di Possagno.

Domenica 8 maggio, ore 9.00 S. Messa per la Collaborazione Valcavasia. Alle ore 10.00 l’icona lascia il Tempio Canoviano di Possagno e viene trasferita e consegnata nella chiesa di Fietta, dove arriverà prima della S. Messa locale (ore 11.00).

 

Percorso C

Vicariato di Camposampiero

Sabato 30 aprile l’icona giungerà in chiesa a Trebaseleghe per essere presente durante la celebrazione del matrimonio di una giovane coppia di sposi. Alle ore 17.00 l’icona verrà spostata in centro giovanile nell’area esterna per un pomeriggio di allegria e gioco, aperto a tutti, per poi essere portata in processione e partecipare alla messa delle ore 19.00 dove verrà poi consegnata ad una famiglia che la custodirà per la notte.

Domenica 1° maggio l’icona sosterà in chiesa durante tutte le celebrazioni del mattino e alle 12.15 sarà presente al Battesimo di un bambino.

Alle ore 17.00 circa, durante il concerto InCanto per la pace, l’icona verrà fatta uscire dalla chiesa da una famiglia e ripartirà a piedi (Il ritrovo per la partenza sarà nel prato vicino al parcheggio della chiesa nell’area giostre-fiera accanto al fruttivendolo) per raggiungere la comunità di Fossalta che ci attenderà per la consegna in oratorio e per condividere poi insieme un momento conviviale e la recita del rosario meditato con riflessioni tratte da AL.

lunedì 2 maggio l’icona sarà in chiesa a Fossalta durante la mattina. Verrà lasciata a disposizione anche una spiegazione dell’icona in modo da poterla far conoscere meglio a tutte le persone che passeranno in chiesa. Nel pomeriggio l’icona partirà con un pellegrinaggio a piedi per giungere poi nella parrocchia di Loreggiola. Si prevede di fare un percorso suddiviso in due momenti, essendo l’itinerario piuttosto lungo, arrivando a Loreggiola davanti alla chiesa verso le 20:30. Il gruppo accoglienza, con un breve rito affida l’icona ad una famiglia che la porterà in chiesa dove verrà recitato il Rosario per la Famiglia con riflessioni tratte da AL. Al termine l’icona rimarrà in chiesa.

martedì 3 maggio alle ore 9:00 le suore porteranno l’icona in asilo per presentarla ai bambini. Alle ore 16:30 verrà celebrata la S. Messa con la presenza dell’icona. Alle ore 18:10 ci sarà il saluto all’icona che partirà verso Loreggia. Il percorso seguirà l’argine del Muson. Qui ci sarà l’incontro con il gruppo accoglienza (gruppo di giovani AC e SCOUT) che riceverà l’icona e la porterà in chiesa.

Alle 18:45 l’icona verrà accolta dalla comunità, una famiglia farà l’accoglienza e poi verrà recitato il rosario per la Famiglia, con riflessioni tratte da AL. Alle 20:45 l’icona sarà portata presso il centro parrocchiale per un incontro delle famiglie dei cresimandi.

mercoledì 4 maggio alle ore 8:00 S. Messa con invito dei parrocchiani e in modo particolare con la presenza del GRUPPO MISSIONI e CARITAS. Per tutto il giorno l’icona rimane in Chiesa a disposizione dei parrocchiani.

Alle ore 21,00 una famiglia accompagnerà l’icona presso il capitello mariano di via Boito, per la recita del Santo Rosario della Famiglia. Al termine l’icona tornerà in Chiesa.

giovedì 5 maggio alle ore 8,00 S. Messa al mattino con invito dei parrocchiani e in modo particolare con la presenza del GRUPPO MISSIONI e CARITAS.

Alle ore 9:30 una famiglia accompagnerà l’icona presso la grotta di Lourdes presente nella scuola dell’infanzia parrocchiale. I bambini accoglieranno l’icona che rimarrà da loro per tutto il giorno.

Alle ore 17:00 saluto e partenza dell’icona con CATECHISTI dalla scuola dell’infanzia di Loreggia per Via Aurelia, Via Morosini e argine Muson fino all’incrocio di Via Ca’ Baldù (strada per Rustega) per incontrare la delegazione di Camposampiero alle ore 18,00 con breve preghiera fatta assieme. Ci si sposterà verso la chiesa di Camposampiero per arrivare subito dopo la comunione della messa delle 18:30, prima della benedizione finale. Alle 20:30, prima della recita del rosario, verrà presentata l’icona attraverso il video di padre Rupnik.

venerdì 6 maggio alle 8 del mattino ci sarà un gruppo di anziani che si ritrova in genere per la messa mattutina che reciterà il rosario meditato con meditazioni tratte da AL. Alle 20:30 ci sarà una celebrazione solenne con un incontro con le famiglie che stanno preparandosi al matrimonio, con le famiglie già sposate, ma anche con le famiglie ferite. Verranno rinnovate le promesse nuziali. Dalla chiesa ci si sposterà poi verso l’oratorio dove si vivrà un momento conviviale aperto a tutti. Nel corso della giornata si prevede di far girare l’icona per le famiglie della parrocchia e si stanno raccogliendo le disponibilità per poter realizzare questo percorso.

sabato 7 maggio l’icona potrà continuare girare per le famiglie (se le disponibilità saranno sufficienti) o potrà restare in chiesa. I frati dei Santuari Antoniani si recheranno nella chiesa parrocchiale per ricevere direttamente l’icona, che porteranno alle 15:30 al Santuario del Noce e la consegneranno alla Madre Badessa delle Clarisse. Sarà presente il gruppo della Milizia Immacolata ed altre famiglie. Alle ore 16 l’icona verrà consegnata alla coppia Coordinatrice dell’Oasi Famiglia e si inizierà la recita del rosario lungo il viale del Noce fino al Santuario della Visione. Alle ore 16:30 l’icona sarà accolta nel Santuario della Visione e lì verrà presentata sempre attraverso l’utilizzo del video. Alle ore 17, durante la Messa, ci saranno dei momenti di riflessione e di meditazione sull’Ordine Sacro, la Vita Consacrata e la Famiglia in occasione della 59° Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni (8 maggio).

domenica 8 maggio l’icona sarà presente nelle varie celebrazioni del mattino e verrà presentata nuovamente raggiungendo tutte le persone che, anche dalle nostre parrocchie, frequentano abitualmente le celebrazioni eucaristiche presso i santuari antoniani. Alle ore 16 vi sarà il congedo e la consegna dell’icona a una famiglia di Rustega. Icona verrà quindi accolta nella parrocchia di Rustega attorno alle 16:30 e alle 17 verrà fatta la preghiera di accoglienza.