Skip to content
mercoledì 22 marzo 2023 Santa Lea, vedova
  • RSS
  • Diocesi di Treviso
  • Facebook

Museo Diocesano Treviso

Diocesi di Treviso

Menu
  • HOME
  • MUSEO
    • Chi siamo
    • Sostieni il Museo
  • COLLEZIONI
  • EVENTI
  • ORARI
    Home » “Una gioia condivisa”: una proposta ecumenica per la Pasqua
News
26 Marzo 2021 acecchin

“Una gioia condivisa”: una proposta ecumenica per la Pasqua

Ancora immersi in un tempo difficile, segnato dalla Pandemia, come cristiani ci prepariamo a vivere, anche quest’anno, la Pasqua del Signore. Celebrare il Mistero della morte e risurrezione di Cristo in questa situazione diviene allora un’occasione (forse l’Occasione) per rinnovare l’affidamento e la confidenza nel Dio della vita, che risorgendo vince la morte. In questa prospettiva, l’Ufficio per ecumenismo (Uedi) propone un modo semplice per condividere e “moltiplicare” la gioia pasquale con tutti gli altri cristiani, che, anche se non in piena comunione con noi, celebrano la Pasqua con il nostro stesso calendario. In particolare questo accade con gran parte delle Chiese e Comunità di matrice evangelica, mentre quest’anno le Chiese Ortodosse, poiché tutte calcolano la data della Pasqua seguendo il calendario giuliano, la celebreranno il 2 maggio p.v.

L’Uedi propone quindi di augurare una Santa Pasqua ai cristiani non cattolici che la celebreranno il prossimo 4 aprile inviando loro un biglietto augurale scaricabile, con la spiegazione dettagliata dell’iniziativa nella sezione dell’Ufficio ecumenismo, sul sito della diocesi.

Per quanti, invece, non hanno la possibilità di condividere la Pasqua con persone appartenenti alle comunità evangeliche, vengono proposti due piccoli spunti di preghiera tratti dalla tradizione cattolica e riformata, che accompagnati dalla preghiera comune del Padre Nostro, possono introdurre il pranzo del giorno di Pasqua con un’attenzione ecumenica.

Nelle settimane successive alla Pasqua verrà proposta un’iniziativa analoga per gli auguri Pasquali alle Chiese Ortodosse.

L’Ufficio diocesano per l’ecumenismo (Uedi)

 

Share on facebook
Facebook
Share on google
Google
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
ecumenismo e dialogo
« Attività pastorali e celebrazioni in “zona rossa”: le indicazioni diocesane Cattedrale: al via il restauro dell’Annunciazione di Tiziano. Presentazione del progetto giovedì 3 giugno »

Museo Diocesano Treviso
Via Canoniche, 9 - 31100 Treviso TV
Tel: 342 613 89 92

E-mail: museo@diocesitreviso.it
E-mail: eventi@guideveneto.it

© 2022 Museo Diocesano Treviso - Diocesi di Treviso All Rights Reserved - Informazioni sulla Privacy