Nomine diocesane: vicecancelliere, delegati e altri incarichi

Don Michele Marcato, direttore dell’Istituto Superiore di Scienze religiose «Giovanni Paolo I» e docente stabile presso il medesimo Istituto e l’Istituto teologico interdiocesano «Giuseppe Toniolo», è stato nominato anche delegato vescovile per il Diaconato permanente, in sostituzione di mons. Fabio Franchetto.

Don Riccardo Marchiori, vicario parrocchiale delle parrocchie B.V. Immacolata in Montebelluna (Duomo) e S. Vigilio vescovo in Guarda di Montebelluna, collaboratore pastorale per la Pastorale giovanile della Collaborazione di Montebelluna e docente presso la Facoltà di diritto canonico «San Pio X», è stato nominato anche vicecancelliere vescovile. Don Riccardo inizierà il suo nuovo servizio nel mese di settembre.

Don Alberto Piasentin, parroco in solido delle parrocchie S. Leonardo Abate in Ponzano Veneto, Assunzione della Beata Vergine Maria in Paderno di Ponzano e S. Bartolomeo apostolo in Merlengo, è stato nominato anche segretario della Commissione diocesana per la formazione permanente del clero.

Stefano Vescovi, insegnante di religione presso l’istituto «Collegio Brandolini-Rota» di Oderzo e finora membro della Segreteria dell’ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso, è stato nominato delegato vescovile per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, in sostituzione di don Luca Pertile.

Don Luca Pertile, parroco della parrocchia S. Lorenzo diacono e martire in Padernello di Paese e docente presso l’Istituto Superiore di Scienze religiose «Giovanni Paolo I» e l’Istituto teologico interdiocesano «Giuseppe Toniolo», e finora delegato vescovile per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso, è stato nominato anche Referente diocesano per il dialogo con le chiese ortodosse.

Don Francesco Pesce è stato nominato dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione docente stabile straordinario di Antropologia teologica presso il Pontificio istituto teologico «Giovanni Paolo II» per le scienze del matrimonio e della famiglia.