Skip to content
  • Home
  • Vescovo
        • Mons. Michele Tomasi
        • Segreteria Vescovile
        • Stemma
        • Documenti, Omelie e Interventi
          • Omelie
          • Lettere pastorali
          • Messaggi
          • Interventi
        • Catechesi
        • Impegni
        • Cresime“E’ il Vescovo che normalmente conferisce il sacramento della Confermazione, perchè ne risulti il riferimento alla prima effusione dello Spirito Santo nel giorno di Pentecoste. Furono infatti gli Apostoli stessi che, dopo essere stati ripieni di Spirito Santo, lo trasmisero ai fedeli per mezzo dell’imposizione delle mani “(Premesse al Rito della Confermazione, n 7). Nella nostra diocesi, oltre al Vescovo GIANFRANCO AGOSTINO GARDIN, sono disponibili per celebrare le Cresime anche due Vescovi emeriti: S. Ecc. Mons. PAOLO MAGNANI, Vescovo emerito di Treviso, e S. Ecc. Mons. ANGELO DANIEL, Vescovo emerito di Chioggia, originario di Treviso. Alcuni presbiteri hanno ricevuto dal Vescovo la facoltà di celebrare tale sacramento per la necessità che la Cresima venga offerta nelle numerose parrocchie della diocesi: Mons. ADRIANO CEVOLOTTO, Vicario generale; Mons. MARIO SALVIATO, Vicario episcopale per il Coordinamento della Pastorale; Mons. GIUSEPPE RIZZO, Delegato vescovile per la vita consacrata; Mons. GIULIANO BRUGNOTTO, Cancelliere vescovile; Mons. STEFANO CHIOATTO, Canonico del Capitolo della Cattedrale; Mons. MAURO MOTTERLINI, Canonico del Capitolo della Cattedrale.
        • Cronotassi
          • Predecessori e Cronotassi
        • Vescovi originari della diocesi
          • Mons. Davide Carraro, P.I.M.E.
          • Card. Silvano Maria Tomasi, C.S.
          • Mons. Giuliano Brugnotto
          • Mons. Adriano Cevolotto
          • Mons. Andrea Bruno Mazzocato
          • Mons. Luciano Bergamin, C.R.L.
          • Mons. Mario Toso, S.B.D.
          • Mons. Alberto Bottari de Castello
          • Mons. Angelo Daniel
          • Mons. Fernando Mason O.F.M. CONV.
          • Mons. Luigi Morao Andreazza, O.F.M.
          • Mons. Mario Pasqualotto, P.I.M.E.
          • Mons. Corrado Pizziolo
        • Vescovi Titolari
          • Mons. Juan José Salaverry Villarreal, O.P. (tit. di Asolo)
  • Diocesi
        • Storia della diocesi
        • Il Territorio
        • Annuario
          • Vicariati
          • Collaborazioni
          • Parrocchie
          • Sacerdoti
          • Vita consacrata
            • Istituti religiosi maschili
            • Istituti religiosi femminili
            • Ordine Monastico Femminile
            • Ordo Virginum
          • Diaconi
        • Formazione del cleroDelegato per la Formazione Permanente del Clero Pizzato don Luca tel. 0422 324838 formazioneclero@diocesitv.it Segreteria di pastorale Via Longhin 7, 31100 Treviso tel. 0422 576842 Iscrizioni incontri Formazione del Clero Depliant Formazione del Clero 2017-2018 Form. del Clero anni pastorali precedenti
          • Notizie Form. del CleroDelegato per la Formazione Permanente del Clero Pizzato don Luca tel. 0422 324838 formazioneclero@diocesitv.it Segreteria di pastorale Via Longhin 7, 31100 Treviso tel. 0422 576842 Iscrizioni incontri Formazione del Clero Depliant Formazione del Clero 2018-2019 Form. del Clero anni pastorali precedenti
          • Iscrizioni online
        • Istituti, Fondazioni, Enti
          • Seminario Vescovile
          • ISSR
          • Studio Teologico Interdioc.
          • Scuola Formazione Teologica
          • Casa del Clero
          • Centro studi S. Pio X
          • Istituto musica sacra
          • F. Opera Montegrappa CFP
          • Biblioteca diocesana
          • Museo Arte Sacra
          • Cooperatrici Pastorali
        • Santi e Beati trevigiani
          • San Liberale
          • Santi Teonisto, Tabra e Tabrata
          • San Pio X
          • Santa Maria Bertilla Boscardin
          • Beato Andrea Giacinto Longhin
          • Beato Benedetto XI
          • Beato Enrico da Bolzano
          • San Giovanni Antonio Farina
          • Beato Giuseppe Toniolo
        • Luoghi dello spirito
          • Cappellania universitaria
          • Centro Spiritualità e Cultura "don Paolo Chiavacci"
          • Comunità Monastica Camaldolese S. Maria in Colle
          • Seminario vescovile
  • Curia
        • Uffici e servizi
        • Vicari
          • Vicario generale
          • Vicario episcopale per il clero diocesano
          • Vicario e Delegato per le Collaborazioni pastorali
          • Vicario giudiziale
        • Delegati Vescovili
        • Ufficio di Cancelleria
          • Cancelleria
          • Archivio storico
            • Ricerca certificati di battesimo antenati
          • Ufficio matrimoni
          • Modulistica matrimonio
          • Modulo statistiche
          • Nomine
        • Sezione amministrativa ed economica
          • Economato
            • Comunità Energetica Diocesana
          • Ufficio amministrativo
            • Uff. amministrativo
            • Modulistica amministrativa
          • Ufficio cassa
          • Ufficio Beni culturali
            • V.I.C.
            • Censimento
        • Sezione giudiziale – Tribunale ecclesiastico
  • Uffici
        • Coordinamento della pastorale
        • Caritas Tarvisina
        • Catechistico
        • Catecumenato
        • Centro Diocesano Vocazioni
        • Centro Missionario Diocesano
        • Comunicazioni socialiDirettore don Daniele Fregonese Adetti Cecchin Alessandra De Rovere Luca Segreteria Via Longhin 7, 31100 Treviso email: sitodiocesano@diocesitreviso.it tel. ufficio – 0422 416713 tel. segretaria – 0422 576855 fax 0422 576991
        • Ecumenismo e dialogo interreligioso
        • Educazione, scuola e università
        • Insegnamento Religione Cattolica
        • Liturgico e Musica sacra
        • Pastorale della Salute
        • Pastorale Giovanile
        • Pastorale della famiglia
        • Pastorale delle migrazioni
        • Pastorale sociale e del lavoroVice Direttore Diac. Gino Giovanni Donadi Segreteria Riceve il mercoledì dalle 09.00 alle 12.00 Via Longhin, 7 – 31100 Treviso telefono: 0422 576834 fax 0422 576991 past.lavoro@diocesitv.it Archivio fino al 2017
        • Sedis
        • Servizio Diocesano Tutela Minori
        • Ufficio Istituti di Vita Consacrata
  • Anno Pastorale
    • Anno Pastorale 2022-2023
    • Anno Pastorale 2021-22
    • Il Vangelo nelle caseLo scorso 29 novembre si è concluso il primo percorso di formazione per gli animatori dell’iniziativa diocesana “Il Vangelo nelle case” (VnC). In vista dell’avvio dell’esperienza nei gruppi, previsto per i primi mesi dell’anno nuovo, è stato presentato un sussidio per gli animatori, in modo da aiutarli nel loro compito. Contiene la scansione metodologica da utilizzare nelle case e 8 tracce bibliche, riguardanti i primi sei capitoli del vangelo di Marco, unitamente ad alcune indicazioni per gli animatori e piccoli chiarimenti riguardo al testo evangelico considerato. L’itinerario di preparazione degli animatori ha visto una buona partecipazione di laici provenienti da 33 Collaborazioni pastorali della Diocesi. Strutturato in sette incontri, si è cercato di avvicinare il senso, i contenuti e il metodo della proposta. Nei giorni scorsi è stato dato alle stampe un sussidio preparato per gli animatori, che può comunque essere utilizzato anche da gruppi che, a diverso titolo, già si incontrano sulla Parola, da gruppi di adulti in genere e da quanti desiderano un’esperienza comunitaria per approfondire con il Vangelo la conoscenza di Gesù. Può essere richiesto in portineria di Casa Toniolo, a Treviso (0422 576811). per informazioni ilvangelonellecase@diocesitv.it
    • Archivio Anni Pastorali
      • Cammino sinodale
  • Documenti
    • Normativa Diocesana[pci-cat-grid size="thumbnail" columns="3" show_title="true" show_count="true" hide_empty="true" show_desc="true" orderby="name" order="ASC" term_id="696,692,730,693,697,691,698,694,690,689" ]
    • Rivista
  • Stampa
    • News
      • News Uffici
    • Comunicati
    • Editrice San Liberale
  • Contatti
Menu
sabato 19 luglio 2025 Santa Macrina, vergine
  • Canale Diocesi Treviso
  • RSS
Diocesi di Treviso

Diocesi di Treviso

Menu
  • Home
  • Vescovo
        • Mons. Michele Tomasi
        • Segreteria Vescovile
        • Stemma
        • Documenti, Omelie e Interventi
          • Omelie
          • Lettere pastorali
          • Messaggi
          • Interventi
        • Catechesi
        • Impegni
        • Cresime“E’ il Vescovo che normalmente conferisce il sacramento della Confermazione, perchè ne risulti il riferimento alla prima effusione dello Spirito Santo nel giorno di Pentecoste. Furono infatti gli Apostoli stessi che, dopo essere stati ripieni di Spirito Santo, lo trasmisero ai fedeli per mezzo dell’imposizione delle mani “(Premesse al Rito della Confermazione, n 7). Nella nostra diocesi, oltre al Vescovo GIANFRANCO AGOSTINO GARDIN, sono disponibili per celebrare le Cresime anche due Vescovi emeriti: S. Ecc. Mons. PAOLO MAGNANI, Vescovo emerito di Treviso, e S. Ecc. Mons. ANGELO DANIEL, Vescovo emerito di Chioggia, originario di Treviso. Alcuni presbiteri hanno ricevuto dal Vescovo la facoltà di celebrare tale sacramento per la necessità che la Cresima venga offerta nelle numerose parrocchie della diocesi: Mons. ADRIANO CEVOLOTTO, Vicario generale; Mons. MARIO SALVIATO, Vicario episcopale per il Coordinamento della Pastorale; Mons. GIUSEPPE RIZZO, Delegato vescovile per la vita consacrata; Mons. GIULIANO BRUGNOTTO, Cancelliere vescovile; Mons. STEFANO CHIOATTO, Canonico del Capitolo della Cattedrale; Mons. MAURO MOTTERLINI, Canonico del Capitolo della Cattedrale.
        • Cronotassi
          • Predecessori e Cronotassi
        • Vescovi originari della diocesi
          • Mons. Davide Carraro, P.I.M.E.
          • Card. Silvano Maria Tomasi, C.S.
          • Mons. Giuliano Brugnotto
          • Mons. Adriano Cevolotto
          • Mons. Andrea Bruno Mazzocato
          • Mons. Luciano Bergamin, C.R.L.
          • Mons. Mario Toso, S.B.D.
          • Mons. Alberto Bottari de Castello
          • Mons. Angelo Daniel
          • Mons. Fernando Mason O.F.M. CONV.
          • Mons. Luigi Morao Andreazza, O.F.M.
          • Mons. Mario Pasqualotto, P.I.M.E.
          • Mons. Corrado Pizziolo
        • Vescovi Titolari
          • Mons. Juan José Salaverry Villarreal, O.P. (tit. di Asolo)
  • Diocesi
        • Storia della diocesi
        • Il Territorio
        • Annuario
          • Vicariati
          • Collaborazioni
          • Parrocchie
          • Sacerdoti
          • Vita consacrata
            • Istituti religiosi maschili
            • Istituti religiosi femminili
            • Ordine Monastico Femminile
            • Ordo Virginum
          • Diaconi
        • Formazione del cleroDelegato per la Formazione Permanente del Clero Pizzato don Luca tel. 0422 324838 formazioneclero@diocesitv.it Segreteria di pastorale Via Longhin 7, 31100 Treviso tel. 0422 576842 Iscrizioni incontri Formazione del Clero Depliant Formazione del Clero 2017-2018 Form. del Clero anni pastorali precedenti
          • Notizie Form. del CleroDelegato per la Formazione Permanente del Clero Pizzato don Luca tel. 0422 324838 formazioneclero@diocesitv.it Segreteria di pastorale Via Longhin 7, 31100 Treviso tel. 0422 576842 Iscrizioni incontri Formazione del Clero Depliant Formazione del Clero 2018-2019 Form. del Clero anni pastorali precedenti
          • Iscrizioni online
        • Istituti, Fondazioni, Enti
          • Seminario Vescovile
          • ISSR
          • Studio Teologico Interdioc.
          • Scuola Formazione Teologica
          • Casa del Clero
          • Centro studi S. Pio X
          • Istituto musica sacra
          • F. Opera Montegrappa CFP
          • Biblioteca diocesana
          • Museo Arte Sacra
          • Cooperatrici Pastorali
        • Santi e Beati trevigiani
          • San Liberale
          • Santi Teonisto, Tabra e Tabrata
          • San Pio X
          • Santa Maria Bertilla Boscardin
          • Beato Andrea Giacinto Longhin
          • Beato Benedetto XI
          • Beato Enrico da Bolzano
          • San Giovanni Antonio Farina
          • Beato Giuseppe Toniolo
        • Luoghi dello spirito
          • Cappellania universitaria
          • Centro Spiritualità e Cultura "don Paolo Chiavacci"
          • Comunità Monastica Camaldolese S. Maria in Colle
          • Seminario vescovile
  • Curia
        • Uffici e servizi
        • Vicari
          • Vicario generale
          • Vicario episcopale per il clero diocesano
          • Vicario e Delegato per le Collaborazioni pastorali
          • Vicario giudiziale
        • Delegati Vescovili
        • Ufficio di Cancelleria
          • Cancelleria
          • Archivio storico
            • Ricerca certificati di battesimo antenati
          • Ufficio matrimoni
          • Modulistica matrimonio
          • Modulo statistiche
          • Nomine
        • Sezione amministrativa ed economica
          • Economato
            • Comunità Energetica Diocesana
          • Ufficio amministrativo
            • Uff. amministrativo
            • Modulistica amministrativa
          • Ufficio cassa
          • Ufficio Beni culturali
            • V.I.C.
            • Censimento
        • Sezione giudiziale – Tribunale ecclesiastico
  • Uffici
        • Coordinamento della pastorale
        • Caritas Tarvisina
        • Catechistico
        • Catecumenato
        • Centro Diocesano Vocazioni
        • Centro Missionario Diocesano
        • Comunicazioni socialiDirettore don Daniele Fregonese Adetti Cecchin Alessandra De Rovere Luca Segreteria Via Longhin 7, 31100 Treviso email: sitodiocesano@diocesitreviso.it tel. ufficio – 0422 416713 tel. segretaria – 0422 576855 fax 0422 576991
        • Ecumenismo e dialogo interreligioso
        • Educazione, scuola e università
        • Insegnamento Religione Cattolica
        • Liturgico e Musica sacra
        • Pastorale della Salute
        • Pastorale Giovanile
        • Pastorale della famiglia
        • Pastorale delle migrazioni
        • Pastorale sociale e del lavoroVice Direttore Diac. Gino Giovanni Donadi Segreteria Riceve il mercoledì dalle 09.00 alle 12.00 Via Longhin, 7 – 31100 Treviso telefono: 0422 576834 fax 0422 576991 past.lavoro@diocesitv.it Archivio fino al 2017
        • Sedis
        • Servizio Diocesano Tutela Minori
        • Ufficio Istituti di Vita Consacrata
  • Anno Pastorale
    • Anno Pastorale 2022-2023
    • Anno Pastorale 2021-22
    • Il Vangelo nelle caseLo scorso 29 novembre si è concluso il primo percorso di formazione per gli animatori dell’iniziativa diocesana “Il Vangelo nelle case” (VnC). In vista dell’avvio dell’esperienza nei gruppi, previsto per i primi mesi dell’anno nuovo, è stato presentato un sussidio per gli animatori, in modo da aiutarli nel loro compito. Contiene la scansione metodologica da utilizzare nelle case e 8 tracce bibliche, riguardanti i primi sei capitoli del vangelo di Marco, unitamente ad alcune indicazioni per gli animatori e piccoli chiarimenti riguardo al testo evangelico considerato. L’itinerario di preparazione degli animatori ha visto una buona partecipazione di laici provenienti da 33 Collaborazioni pastorali della Diocesi. Strutturato in sette incontri, si è cercato di avvicinare il senso, i contenuti e il metodo della proposta. Nei giorni scorsi è stato dato alle stampe un sussidio preparato per gli animatori, che può comunque essere utilizzato anche da gruppi che, a diverso titolo, già si incontrano sulla Parola, da gruppi di adulti in genere e da quanti desiderano un’esperienza comunitaria per approfondire con il Vangelo la conoscenza di Gesù. Può essere richiesto in portineria di Casa Toniolo, a Treviso (0422 576811). per informazioni ilvangelonellecase@diocesitv.it
    • Archivio Anni Pastorali
      • Cammino sinodale
  • Documenti
    • Normativa Diocesana[pci-cat-grid size="thumbnail" columns="3" show_title="true" show_count="true" hide_empty="true" show_desc="true" orderby="name" order="ASC" term_id="696,692,730,693,697,691,698,694,690,689" ]
    • Rivista
  • Stampa
    • News
      • News Uffici
    • Comunicati
    • Editrice San Liberale
  • Contatti
    Home » Privacy Policy Modulo di Contatto

Privacy Policy Modulo di Contatto

In questa sezione si descrivono le modalità gestione dei dati personali che l’utente decide di fornire attraverso l’invio del modulo di contatto presente sul sito www.diocesitv.it/, sito di proprietà di DIOCESI DI TREVISO

Si tratta di informazioni rese agli utenti in relazione alle norme previste dal Regolamento UE 2016/679 ed in particolare degli artt. 12-23 dello stesso Regolamento.

Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati personali raccolti attraverso il sito www.diocesitv.it/ è

DIOCESI DI TREVISO Piazza Duomo 2 31100 Treviso nella figura del Vicario Generale mons. Adriano Cevolotto

Dati raccolti con il modulo di contatto

Compilando il modulo di contatto l’utente:

  • comunica il proprio nome;
  • comunica l’indirizzo email al quale vuole essere contattato;
  • scrive un messaggio da inviare a sito@diocesitreviso.it

Finalità del trattamento

Il nome, l’indirizzo email indicato dall’utente al momento della compilazione del modulo di contatto e le informazioni inserite dall’utente nel corpo del messaggio sono utilizzate esclusivamente per rispondere alla richiesta dell’utente stesso.

Destinatari dei dati personali

I dati personali raccolti da DIOCESI DI TREVISO tramite www.diocesitv.it/  potranno essere trattati da soggetti coinvolti nell’organizzazione del sito (come per esempio personale amministrativo, legali, amministratori di sistema) o da personale esterno (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) di volta in volta nominate, se necessario, Responsabili del trattamento a norma dell’art. 4 n.8) GDPR che definisce come “responsabile del trattamento” la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.

Ad eccezione delle ipotesi appena indicate i dati personali dell’utente non vengono comunicati a terzi salvo:

  • l’utente abbia rilasciato il proprio consenso espresso alla comunicazione;
  • la comunicazione sia necessaria per fornire il servizio o il prodotto richiesto dall’utente;
  • la comunicazione sia necessaria in riferimento a terzi che collaborano con DIOCESI DI TREVISO per fornire il servizio o il prodotto richiesto dall’utente. (in questo caso verranno comunicati solo i dati indispensabili per la prestazione del servizio o la fornitura del prodotto ed alle stesse è fatto divieto di utilizzare gli stessi dati per finalità diverse).
  • sia richiesto dalla legge.

Periodo di conservazione

Le informazioni date dall’utente con la compilazione del modulo di contatto (nome, indirizzo email, testo del messaggio) verranno trattati e conservati per il tempo strettamente necessario per la realizzazione della finalità per cui è stato raccolto, ossia per l’invio della risposta al quesito sottoposto.

Diritto di accesso

L’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento se sia in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in caso affermativo di ottenere l’accesso agli stessi e le seguenti informazioni:

  1. Le finalità del trattamento;
  2. le categorie di dati in questione;
  3. i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
  4. quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
  5. l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
  6. il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
  7. qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
  8. l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 relative al trasferimento.

DIOCESI DI TREVISO specifica che:

  • Non comunica i dati personali degli utenti a organizzazioni internazionali o a paesi terzi;
  • L’interessato ha in ogni momento la possibilità di chiedere la rettifica o la cancellazione dei propri dati personali secondo le modalità indicate nella relativa sezione (ossia mediante invio di comunicazione mail a sito@diocesitreviso.it ).
  • I dati personali non vengono raccolti con procedimenti completamente automatizzati, ma è sempre necessario il consenso dell’utente che inserisce i propri dati nei form predisposti sul sito.

Diritto alla cancellazione e diritto di rettifica

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento:

  • la rettifica dei dati, qualora non siano corretti
  • la cancellazione dei propri dati personali.

Per l’esercizio di questo diritto è possibile inviare una richiesta scritta a sito@diocesitreviso.it

Il titolare del trattamento provvederà, senza ritardo, nel pieno rispetto dell’art. 17 del Regolamento europeo alla cancellazione richiesta.

Diritto di limitazione del trattamento

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento stesso nelle seguenti ipotesi:

  • l’interessato contesta l’esattezza dei propri dati: per il tempo necessario al titolare del trattamento per verificarne l’esattezza;
  • trattamento illecito: l’interessato si oppone alla cancellazione e chiede che ne venga limitato l’utilizzo;
  • l’interessato si oppone al trattamento a norma dell’art. 21 paragrafo 1 in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

DIOCESI DI TREVISO precisa che:

Il trattamento dei dati personali avviene esclusivamente previo rilascio del consenso dell’utente, unicamente per le finalità esplicitate di volta in volta al momento della raccolta dei dati personali. Qualora l’interessato ritenesse di esercitare il diritto di limitazione del trattamento potrà inviare una richiesta scritta a sito@diocesitreviso.it.

Diritto di proporre reclamo

L’interessato ha il diritto di proporre reclamo presso l’Autorità di controllo.

Diocesi di Treviso

Piazza Duomo 2
31100 Treviso- Italia
C.F. 80009810260
tel. +39 0422 416700
cancelleria@diocesitreviso.it
diocesitv@pec.chiesacattolica.it

Curia vescovile

Portineria Piazza Duomo: dal lunedì al venerdì
dalle 8.30 alle 12.30
Orari uffici 
tel. +39 0422 416700
portineria.curia@diocesitreviso.it

Casa Toniolo: tutti i giorni feriali
dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
sabato dalle 8.30 alle 12.30
Orari uffici
tel. +39 0422 576811
casatoniolo@diocesitreviso.it

 

 

UniO (gestionale parrocchie)

WebMail Parrocchie
Webmail Enti e Uffici

Assistenza remota Windows
Assistenza remota MacOs

Privacy policy

Iscriviti alla newsletter

www.diocesitv.it
Copyright © Diocesi di Treviso