Don Luca Pizzato
Rettore 0422 324800 rettore.seminario@diocesitv.it
Seminario Vescovile della Diocesi di Treviso
Rettore 0422 324800 rettore.seminario@diocesitv.it
Padre Spirituale – Comunità Teologica 0422 324852 349 5389412 cristiano.carraro@libero.it
Educatore – Comunità Teologica 0422 324863 328 2779861 flavioschiavon77@gmail.com
ll Seminario Vescovile di Treviso dal 1841 si trova nei locali dell’ex convento domenicano di San Nicolò e dal 1937 ha acquisito l’ex monastero delle Benedettine di San Teonisto, già istituto magistrale, esclusa la chiesa. Il complesso conventuale ha le sue origini nei primi decenni del secolo XIII. Di esso sono particolarmente noti: il tempio monumentale di San Nicolò, iniziato nel secolo XIV e la … Continua a leggere Seminario Vescovile
Il Seminario Vescovile di Treviso dal 1841 si trova nei locali dell’ex convento domenicano di San Nicolò e dal 1937 ha acquisito l’ex monastero delle Benedettine di San Teonisto, già istituto magistrale, esclusa la chiesa. Il complesso conventuale ha le sue origini nei primi decenni del secolo XIII. Di esso sono particolarmente noti: il tempio monumentale di San Nicolò, iniziato nel secolo XIV e la … Continua a leggere Contesto Architettonico
La biblioteca è aperta al pubblico. Tutto ciò che è catalogato è disponibile alla consultazione e al prestito. All’ingresso, oltre i cataloghi, si trova l’emeroteca con le riviste dell’anno in corso. Per informazioni: biblioteca.seminario@diocesitv.it Orari: lunedì, martedì e giovedì dalle 14:30 alle 18:30; mercoledì dalle 8:30 alle 12:30. Per particolari esigenze occorre rivolgersi al personale. La biblioteca di solito resta chiusa durante le vacanze … Continua a leggere Biblioteca
testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo testo Per visualizzare la mappa è necessario inserire l’indirizzo nel campo geolocalizzazione
Si tratta dell’iniziativa di animazione vocazionale più intensa che può sperimentare una comunità parrocchiale attraverso la presenza nel territorio e nelle famiglie della parrocchia dei seminaristi della Comunità Teologica del Seminario Maggiore. Nell’insieme della sua articolazione l’attività dovrebbe risultare un momento forte di annuncio di fede in una prospettiva vocazionale, pensato ed organizzato a partire dal ritmo ordinario della vita in parrocchia. Il progetto include … Continua a leggere Settimana Animazione Vocazionale
Lo studio Andiamo a scuola in diversi Istituti della città, e rientriamo in Seminario per il pranzo. Lo studio personale è l’impegno principale che ciascuno ha durante il pomeriggio. Il gioco Diamo spazio a varie discipline, all’esterno (calcio, basket, pallavolo) e all’interno (ping-pong, biliardo, calcetto e giochi da tavolo). Il giovedì sera tutti insieme facciamo un’ora di attività fisica. La vita assieme Siamo divisi in … Continua a leggere Vita della comunità