Archivi della categoria: Attività estive

LORENZAGO DI CADORE

CAMPI ESTIVI del Seminario 2023

Sei un ragazzo che vuole vivere dei giorni di gioco e avventura alla scoperta della voce di Gesù con tanti altri ragazzi? Ti aspettiamo ai campi del nostro Seminario! Campo Cima 14 (19-22 giugno) : esperienza rivolta a tutti quei ragazzi che hanno finito la 2a media e stanno per iniziare la scalata verso i 14 anni (costo: 120€). Campo vocazionale (27 giugno-1 luglio): rivolto … Continua a leggere CAMPI ESTIVI del Seminario 2023 »

Lorenzago di Cadore

Tre giorni chierichetti e ancelle estate 2023

Le Tre Giorni sono ormai un evento atteso da tantissimi chierichetti e ancelle, che possono godere della fantastica cornice del castello Mirabello di Lorenzago di Cadore per poter fare nuove amicizie, ascoltare la voce di Gesù, vivere avventure favolose e comprendere meglio l’importanza ed il senso del loro servizio. Le Tre Giorni sono rivolte a coloro che frequentano le classi dalla terza elementare alla terza … Continua a leggere Tre giorni chierichetti e ancelle estate 2023 »

Festa inizio gruppi vocazionali domenica 9 ottobre 2022

CONVOCATI DA GESÙ è il tema che farà da filo conduttore ai gruppi vocazionali di quest’anno. Gesù è allenatore che chiama ognuno a mettersi in gioco nella sua squadra, con gioia ed entusiasmo. È un mister che ama ciascuno dei propri giocatori e insegna loro come vivere da fratelli in vera comunione. E tu cosa aspetti a rispondere alla Sua convocazione? Ci troveremo in seminario … Continua a leggere Festa inizio gruppi vocazionali domenica 9 ottobre 2022 »

Date incontri vocazionali 2022-2023

5^ elementare (domenica dalle 9.00 alle 15.00) 9 ottobre: festa d’ottobre dei gruppi vocazionali 6 novembre: genitori invitati nel pomeriggio 11 dicembre (8:30 – 11:50) (*possibilità di fermarsi da sabato 10 dalle 16:30) 7-8 gennaio (dalle 15:00 di sabato alle 13:30 di domenica, pranzo assieme alle famiglie) 5 febbraio 5 marzo 1-2 aprile 7 maggio 27 maggio: Festa d’Estate dei Gruppi Vocazionali 1^-2^ media (domenica … Continua a leggere Date incontri vocazionali 2022-2023 »

Campo diaspora 2021

Rispondere per vivere Una settimana che puoi donare al Signore per ascoltarlo, per fermarti nel silenzio e nella fraternità e lasciarti incontrare da Gesù! Ti troverai con altri giovani che come te stanno cercando la loro vocazione, muovendo i primi passi verso la risposta definitiva per tutta la vita. Dal 1 al 6 agosto 2021 a San Marino. Per informazioni puoi contattare don Giancarlo Pivato. … Continua a leggere Campo diaspora 2021 »

Campi estivi 2021

Il seminario di Treviso offre ogni estate delle esperienze fantastiche per ragazzi che vogliono vivere in maniera unica la fraternità con altri coetanei e la relazione con il Signore. Nella fantastica cornice di Lorenzago di Cadore e del suo castello, sono proposte splendide avventure, escursioni, giochi, momenti di riflessione e preghiera. Le esperienze si differenziano in base all’età dei ragazzi che vi prenderanno parte: dal … Continua a leggere Campi estivi 2021 »

Tre giorni Chierichetti e Ancelle 2021

Le Tre Giorni sono una proposta oramai tradizionale che la nostra diocesi offre a tutti i chierichetti e le ancelle che prestano il loro servizio nelle nostre varie realtà. Si tratta di una esperienza da vivere negli spazi del castello di Lorenzago di Cadore, fra escursioni, laboratori, momenti di conoscenza, di gioco e di preghiera. Un tempo per crescere nel rapporto con Gesù, per fare … Continua a leggere Tre giorni Chierichetti e Ancelle 2021 »

Ritrovo estivo Stella Polare 2020

Dal 21 al 23 luglio, in seminario, incontro estivo del gruppo Stella Polare, aperto a ragazzi che inizieranno la prima, seconda e terza superiore. Tre giorni di condivisione, servizio, gioco e preghiera. Per informazioni chiamare: don Daniele Giacomin.

Vento 14 nodi 2020

Se hai finito la seconda media e sei pronto a salpare mettendoti in ascolto e seguendo la voce di Gesù, ti aspettiamo il 17 e 18 luglio 2020 in seminario per una grandiosa esperienza! Per informazioni ed iscrizioni: don Emanuele Sbrissa, don Daniele Trentin.