Giornata del Seminario 2023

Domenica 26 novembre 2023 ricordiamo la giornata del seminario. In essa siamo invitati a pregare per i seminaristi, a sostenere la loro formazione, ad accompagnare il loro cammino.
Seminario Vescovile della Diocesi di Treviso
Domenica 26 novembre 2023 ricordiamo la giornata del seminario. In essa siamo invitati a pregare per i seminaristi, a sostenere la loro formazione, ad accompagnare il loro cammino.
5^ elementare (domenica dalle 9.00 alle 15.00) 1 ottobre: Festa d’ottobre dei Gruppi Vocazionali e del Gruppo Miriam; 29 ottobre: Incontro per i ragazzi e nel pomeriggio sono invitati anche i genitori! 26 novembre 13-14 gennaio (dal sabato pomeriggio alla domenica con pranzo condiviso) 11 febbraio 10 marzo 13-14 aprile (dal sabato pomeriggio alla domenica con pranzo condiviso) 12 maggio 1 giugno: Festa d’Estate dei … Continua a leggere Date incontri Gruppi Vocazionali e Gruppo Miriam 2023-2024
FESTA D’OTTOBRE DEI GRUPPI VOCAZIONALI E DEL GRUPPO MIRIAM DOMENICA 1 OTTOBRE 2023 VANGELO A VIVA VOCE è il tema che farà da filo conduttore al percorso dei gruppi vocazionali e del gruppo Miriam di quest’anno. Il Vangelo è quella Parola viva con cui Gesù parla ad ognuno di noi oggi! Siamo invitati ad ascoltarla e ad annunciarla a gran voce in tutto il mondo, ad … Continua a leggere Festa d’ottobre dei gruppi vocazionali e del gruppo Miriam domenica 1 ottobre 2023
Dopo una lunga esistenza il Signore ha chiamato a sé monsignor Antonio Marangon. Nato a Quinto di Treviso il 15 agosto 1932, è entrato in seminario il 5 novembre 1945, a pochi mesi dalla conclusione della seconda guerra mondiale e, tranne il periodo di studio a Roma e Gerusalemme dal 1961 al 1964, vi è rimasto fino al 7 marzo 2020, quando le sue condizioni … Continua a leggere Il Signore ha chiamato a sé mons. Antonio Marangon
Sei un ragazzo che vuole vivere dei giorni di gioco e avventura alla scoperta della voce di Gesù con tanti altri ragazzi? Ti aspettiamo ai campi del nostro Seminario! Campo Cima 14 (19-22 giugno) : esperienza rivolta a tutti quei ragazzi che hanno finito la 2a media e stanno per iniziare la scalata verso i 14 anni (costo: 120€). Campo vocazionale (27 giugno-1 luglio): rivolto … Continua a leggere CAMPI ESTIVI del Seminario 2023
Le Tre Giorni sono ormai un evento atteso da tantissimi chierichetti e ancelle, che possono godere della fantastica cornice del castello Mirabello di Lorenzago di Cadore per poter fare nuove amicizie, ascoltare la voce di Gesù, vivere avventure favolose e comprendere meglio l’importanza ed il senso del loro servizio. Le Tre Giorni sono rivolte a coloro che frequentano le classi dalla terza elementare alla terza … Continua a leggere Tre giorni chierichetti e ancelle estate 2023
Sei un ragazzo che desidera iniziare al meglio l’estate con tanti amici e in compagnia del nostro piu grande amico Gesù? Sei invitato alla FESTA D’ESTATE il 27 Maggio 2023 per ragazzi dalla 4a elementare alla 2a media (dalle 15.00 alle 19.00, presso il Seminario di Treviso). Contributo spese 3€. Info e iscrizioni: don Emanuele Sbrissa 338 7766979 (WhatsApp)
In questi giorni, in cui con tutta la Chiesa festeggiamo la Resurrezione di Gesù, con gioia il Rettore del seminario, don Luca Pizzato, ha annunciato che sabato 20 maggio 2023, alle ore 15.30 in cattedrale a Treviso, sua Ecc.za mons. Michele Tomasi, vescovo di Treviso, presiederà la Santa Messa nella solennità dell’Ascensione del Signore con l’ordinazione presbiterale di un seminarista del nostro seminario. Verrà ordinato … Continua a leggere Ordinazione Presbiterale 2023
Con gioia il Rettore del seminario, don Luca Pizzato, ha annunciato che sabato 22 aprile 2023, alle ore 15.30 in cattedrale a Treviso, sua Ecc.za mons. Michele Tomasi, vescovo di Treviso, presiederà la Santa Messa con l’ordinazione diaconale di un seminarista del nostro seminario. Verrà ordinato diacono Luca Volpato, originario della parrocchia di san Bartolomeo apostolo in Ballò di Mirano e attualmente in servizio pastorale nella … Continua a leggere Ordinazione Diaconale 2023
Carissimi e fedeli amici del Seminario, anche quest’anno il nostro Istituto ha potuto beneficiare di un concreto aiuto dall’8permille, per far sì che l’attività formativa dei ragazzi e giovani delle nostre comunità parrocchiali possa proseguire nel cammino intrapreso. Il nostro Istituto si trova in questo edificio storico sin dal 1841, dopo che nel 1831 mons. Soldati – vescovo di Treviso – poté disporre dell’area di … Continua a leggere Contributo 8xmille 2022