Studio Teologico Interdiocesano

Lo Studio Teologico Interdiocesano di Treviso – Vittorio Veneto sorge nel 1970 per rispondere alla necessità di riorganizzare la formazione teologica dei candidati al Sacerdozio ministeriale disposta dal Concilio Vaticano II (cf. decreto Optatam totius, nn. 13-18).
Con questa intenzione, su indicazione dei Vescovi delle due Diocesi, venne elaborata la Ratio Studiorumcomune che porta a fondere in un unico Studio Teologico Interdiocesano le due Scuole di Teologia, tenendo conto sia delle tradizioni che delle esigenze locali circa la formazione teologica.

Fin dall’inizio sono stati espressi il desiderio e la volontà che dall’unione delle due Scuole di Teologia, mentre risultava arricchito il corpo dei docenti, non venissero ridotti il numero e la presenza, nelle rispettive diocesi, di esperti di discipline teologico-pastorali, sia per la formazione permanente del clero locale, sia per l’istituzione di corsi e di scuole di formazione teologica per i laici. La primitiva “Programmazione generale”, attivata in fase di sperimentazione negli anni scolastici 1970-71 fino al 1977-78, è stata successivamente rivista e aggiornata in coincidenza con il rinnovo dell’affiliazione alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, dalla quale era stata approvata la precedente “Programmazione generale”. Tale affiliazione è poi continuata fino al 2006, quando nel piano del riordino degli studi teologici in Italia promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana, è stata eretta la Facoltà Teologica del Triveneto.

Lo Studio Teologico Interdiocesano Treviso – Vittorio Veneto è affiliato alla Facoltà Teologica del Triveneto dal 15 marzo del 2006 con decreto della Congregazione per l’educazione cattolica (prot. n. 358/2006).

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito dello Studio Teologico Interdiocesano Treviso – Vittorio Veneto.