Archivio Tag: Cammino sinodale

Cammino sinodale: delegati al lavoro per il futuro della nostra chiesa diocesana

Si sta svolgendo in queste ore al Collegio Pio X di Treviso la terza Assemblea Sinodale Diocesana del cammino intrapreso dalla nostra Chiesa lo scorso febbraio, con diverse tappe di analisi e riflessione, anche nei vicariati. Dopo un primo momento assembleare in auditorium, con il momento di preghiera, la riflessione introduttiva del Vescovo Gianfranco Agostino e le indicazioni del segretario generale, don Stefano Didonè, i … Continua a leggere Cammino sinodale: delegati al lavoro per il futuro della nostra chiesa diocesana »

Cammino Sinodale: il tempo delle scelte

Con la prossima Assemblea di sabato 21 ottobre il Cammino Sinodale giunge alla terza tappa del discernimento iniziato a febbraio. In questi giorni è in corso la distribuzione dello Strumento di lavoro n. 3 («Agire»), che viene consegnato alla lettura dei membri del Cammino Sinodale per prepararsi a questo importante appuntamento. Si tratta di un testo che raccoglie sia il lavoro di questi mesi della … Continua a leggere Cammino Sinodale: il tempo delle scelte »

Un nuovo anno pastorale nel segno dell’essenzialità, del rinnovamento e del coinvolgimento

Si è aperto venerdì 22 settembre, con una celebrazione molto partecipata, il nuovo anno pastorale diocesano. Nel tempio di San Nicolò sacerdoti, diaconi, religiosi, persone consacrate e laici operatori pastorali si sono radunati intorno al Vescovo per un momento di preghiera, prima di dare inizio, nelle nostre comunità, alle diverse e numerose iniziative pastorali. La riflessione iniziale è stata affidata a mons. Ezio Falavegna, sacerdote … Continua a leggere Un nuovo anno pastorale nel segno dell’essenzialità, del rinnovamento e del coinvolgimento »

Nuovo anno pastorale: la nostra barca condotta dal Signore

La celebrazione di inizio anno pastorale, fissata per venerdì 22 settembre, alle 20.30, nel tempio di San Nicolò a Treviso, assume quest’anno un tono del tutto speciale. Se già per quella dello scorso anno tale appuntamento era avvenuto all’interno del Giubileo straordinario della Misericordia, conclusosi con la solennità di Cristo Re, pure quest’anno ci vede tutti convocati attorno al nostro Vescovo nel tempo in cui … Continua a leggere Nuovo anno pastorale: la nostra barca condotta dal Signore »

Cammino sinodale: In ascolto degli appelli dello Spirito – verso la seconda Assemblea diocesana

Si avvicina la data della prossima Assemblea Sinodale: sabato 6 maggio si riuniranno nuovamente per un’intera giornata i 273 membri del Cammino Sinodale, chiamati a vivere un momento cruciale dell’itinerario. Dopo aver individuato nella prima Assemblea del 19 febbraio scorso (dedicata al «Vedere») tre “situazioni” particolari sulle quali volgere l’attenzione (le fatiche e le risorse delle famiglie, la fede vissuta nella quotidianità della vita e … Continua a leggere Cammino sinodale: In ascolto degli appelli dello Spirito – verso la seconda Assemblea diocesana »

Cammino sinodale: nei vicariati “esercizi di sinodalità”

In queste settimane si sono svolte le prime Assemblee Sinodali Vicariali. Ad esse farà seguito un secondo “giro”, previsto tra fine maggio e inizio giugno, dopo la seconda Assemblea Sinodale Diocesana di sabato 6 maggio. In questa prima “tornata” si è realizzata anzitutto una ricca e partecipata esperienza di Chiesa, cioè un vero e proprio esercizio di sinodalità. In molti l’hanno apprezzata e hanno espresso … Continua a leggere Cammino sinodale: nei vicariati “esercizi di sinodalità” »

Cammino sinodale: Il Vangelo è Gesù, una centralità non scontata

“Il Vangelo è Gesù Cristo e Gesù è il Vangelo”. Lo ha ripetuto più volte con la sua inconfondibile voce fratel Enzo Bianchi nel suo intervento in Cattedrale. Potrebbe sembrare un gioco di parole scontato o un’eccessiva enfatizzazione retorica, ma non è così. Il Vangelo che è Gesù non può mai essere dato per “acquisito” una volta per tutte. Eppure il rischio – occorre riconoscerlo … Continua a leggere Cammino sinodale: Il Vangelo è Gesù, una centralità non scontata »

Cammino sinodale: l’incontro necessario

Un incontro affollatissimo, iniziato in ritardo per la necessità di accogliere e far accomodare più persone possibile, in ogni angolo della cattedrale. Mercoledì 15 marzo l’appuntamento con fratel Enzo Bianchi, fondatore e già priore della comunità di Bose, ha radunato moltissime persone a Treviso, da ogni angolo della diocesi, per un tema, “La centralità di Gesù Cristo e della relazione con lui nella comunità cristiana” … Continua a leggere Cammino sinodale: l’incontro necessario »

Cammino sinodale: un’esperienza di popolo

“Raro cade chi ben cammina” (Leonardo da Vinci). Siamo quasi giunti alla fine della seconda tappa del Cammino Sinodale Diocesano iniziato con la celebrazione del 3 febbraio e proseguito con la prima Assemblea Sinodale Diocesana il 18 febbraio. Ora si stanno svolgendo le assemblee vicariali, anch’esse dedicate al “vedere” la situazione (o meglio “le situazioni”) più significative per descrivere i due aspetti della ricerca in … Continua a leggere Cammino sinodale: un’esperienza di popolo »

Cammino sinodale: nei vicariati ascolto, dialogo, confronto

Dopo aver vissuto la bella esperienza dell’Assemblea Sinodale diocesana dove ci siamo incontrati in tanti con la passione per il Signore e per la sua Chiesa, esperienza di comunione e di partecipazione, è stato bello ed importante condividere in vicariato, con i Consigli delle Collaborazioni pastorali le tre situazioni scelte dall’Assemblea diocesana. Ci siamo ritrovati in una cinquantina di persone a riflettere e confrontarci, condividendo … Continua a leggere Cammino sinodale: nei vicariati ascolto, dialogo, confronto »

Cammino sinodale: con il contributo di tutti. Le tappe ed il ruolo delle assemblee vicariali

La sentita e numerosa partecipazione in Cattedrale alla celebrazione di apertura di venerdì 3 febbraio ha rappresentato un segnale incoraggiante per il Cammino Sinodale. Vi è una certa attesa per ciò che esso potrà offrire alla nostra chiesa diocesana, attraversata da grandi cambiamenti che toccano l’esperienza della fede, ma sostenuta anche dal generoso e convinto impegno di molti sacerdoti, religiosi e religiose e di un … Continua a leggere Cammino sinodale: con il contributo di tutti. Le tappe ed il ruolo delle assemblee vicariali »

Verso un incontro vivo con Gesù: inaugurato nella preghiera il Cammino sinodale

Venerdì 3 febbraio la celebrazione di avvio del Cammino sinodale “Discepoli di Gesù verso un nuovo stile di Chiesa” ha riunito in Cattedrale tutti i membri del Cammino e anche altri fedeli, sacerdoti, diaconi, religiosi, religiose e persone consacrate che hanno voluto riunirsi in preghiera per l’inzio di questo importante percorso. Ecco l’intervento del Vescovo Gianfranco Agostino: “Carissimi, non potevamo dare avvio al nostro Cammino … Continua a leggere Verso un incontro vivo con Gesù: inaugurato nella preghiera il Cammino sinodale »

Discepoli di Gesù per un nuovo stile di Chiesa

E’ in distribuzione in questi giorni la “Lettera sul Cammino Sinodale” del vescovo Gardin dal titolo “Discepoli di Gesù per un nuovo stile di Chiesa”. Uno strumento importante per conoscere meglio il significato e il contenuto del Cammino Sinodale proposto alla nostra Diocesi. Dopo la Visita pastorale, che il Vescovo ha compiuto nell’arco di quattro anni (2012 – 2016), è nata l’idea di “un Cammino … Continua a leggere Discepoli di Gesù per un nuovo stile di Chiesa »

Una sinodalità diffusa: la Lettera e lo Strumento di lavoro per il Cammino sinodale

Il Cammino Sinodale che sta per iniziare rappresenta indubbiamente un’opportunità da cogliere. L’esigenza di conoscerlo meglio (“Ma che cos’è questo cammino sinodale?”), insieme alla curiosità, si collega alla novità rappresentata dalla sua particolare natura ecclesiale. Il Cammino Sinodale, infatti, tenta di realizzare quella “sinodalità diffusa” invocata più volte da papa Francesco nei suoi numerosi interventi. Non a caso nella “Lettera di presentazione del Cammino Sinodale”, … Continua a leggere Una sinodalità diffusa: la Lettera e lo Strumento di lavoro per il Cammino sinodale »

Cammino sinodale: un nuovo stile di chiesa. Assemblea diocesana sabato 18 febbraio

Fra qualche settimana prenderà avvio il Cammino Sinodale (nell’immagine sopra il logo che ci accompagnerà). Vi parteciperanno, a partire dalla prima Assemblea fissata per sabato 18 febbraio, oltre 270 membri fra sacerdoti, persone consacrate e laici. Ne seguiranno altre due (in maggio e in ottobre), coinvolgendo pure i membri dei Consigli delle Collaborazioni pastorali, istituite o in fase di istituzione, in due Assemblee vicariali previste … Continua a leggere Cammino sinodale: un nuovo stile di chiesa. Assemblea diocesana sabato 18 febbraio »

Consiglio pastorale diocesano: una Chiesa che “respira insieme”

E’ stato dedicato ad una riflessione “fondativa” il secondo appuntamento del rinnovato Consiglio pastorale diocesano, lo scorso 5 dicembre. La serata ha infatti messo a tema la corresponsabilità ecclesiale nella diversità dei ministeri e dei carismi, quale punto di partenza per una più approfondita comprensione dei compiti degli organismi di partecipazione nella Chiesa e di una più consapevole partecipazione dei membri del Consiglio al cammino … Continua a leggere Consiglio pastorale diocesano: una Chiesa che “respira insieme” »