Archivio Tag: centro Chiavacci

Vescovi del Triveneto: dagli esercizi spirituali una preghiera e un messaggio per la pace

Da lunedì 7 a venerdì 11 marzo, nel corso della prima settimana di Quaresima, i Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto hanno vissuto insieme l’esperienza degli esercizi spirituali. Gli esercizi – incentrati sulla Divina Misericordia – sono stati guidati da p. Cesare Falletti, monaco cistercense, presso il Centro di Spiritualità e Cultura “Don Paolo Chiavacci” a Pieve del Grappa – località Crespano (TV). In questo tempo … Continua a leggere Vescovi del Triveneto: dagli esercizi spirituali una preghiera e un messaggio per la pace »

Il Vescovo Tomasi alla presentazione del nuovo libro sul sacerdote “profeta dell’ambiente”

Impegnati per la conversione ecologica sull’esempio di don Paolo Chiavacci

“Oggi ho sentito assieme a voi una grata memoria fatta col cuore, con passione, con intelligenza di una persona che per molti è stato un amico, un compagno di vita, un familiare. Siamo qui non per fare archeologia, ma perché facciamo memoria: è importante e rivelante per noi e per l’oggi. Con questo atteggiamento insieme ci impegneremo per realizzare una conversione ecologica, che vuol dire conversione al vero, al … Continua a leggere Impegnati per la conversione ecologica sull’esempio di don Paolo Chiavacci »

Giornata del Creato: un mese di eventi, tra mostre e incontri diffusi

Una mostra di 24 pannelli intitolata “La grande bellezza”, per illustrare con parole e immagini la Laudato si’ di papa Francesco. Un itinerario per riflettere sul il rapporto tra uomo e natura oggi. La mostra, installata all’aperto, è allestita al centro di spiritualità e cultura “Don Paolo Chiavacci” di Crespano di Pieve del Grappa. I primi nove quadri saranno inaugurati mercoledì 1° settembre, Giornata del Creato, alle ore 18.00, alla presenza di mons. Giuliano Brugnotto, vicario generale della diocesi, e della sindaca di Pieve del Grappa … Continua a leggere Giornata del Creato: un mese di eventi, tra mostre e incontri diffusi »

Laudato Si’, un testo da conoscere per prenderci cura del Creato, la casa comune

Rispetto della natura e del Creato: serve prima di tutto un cambiamento di mentalità. Una conversione. Con un’attenzione alle cose concrete, quelle che tutti possono mettere in atto, come singoli e come comunità. E’ quanto emerso al primo incontro sull’enciclica Laudato Si’  svoltosi al Centro Chiavacci di Crespano del Grappa il 1° settembre, presente il vescovo di Treviso mons. Michele Tomasi, proprio nella Giornata mondiale … Continua a leggere Laudato Si’, un testo da conoscere per prenderci cura del Creato, la casa comune »