Archivio Tag: #chiciseparera

“Siete la carezza di Dio per chi soffre”: messa del vescovo al San Camillo

“Siete sempre nelle mie preghiere. I vostri bisogni, le vostre fatiche, le vostre speranze e la vostra dedizione sono sull’altare. Diventano pane e vino, diventano presenza di Cristo in mezzo a noi. Grazie del vostro impegno. Siete la carezza di Dio per chi soffre”. Il vescovo Michele Tomasi si è rivolto così il lunedì dell’Angelo, alle suore, agli operatori sanitari e al personale tutto che lavora … Continua a leggere “Siete la carezza di Dio per chi soffre”: messa del vescovo al San Camillo »

“La tomba vuota è l’annuncio che mai si potrà spegnere: il Signore è vivo”

“Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!”: questo grido così addolorato e accorato di Maria Maddalena sembra anche il grido di quanti in questi giorni hanno vissuto la sorte dei propri cari, proprio come in questo caso come un furto, la privazione degli affetti, della vicinanza. Ripetere oggi la frase “Non sappiamo dove l’hanno messo” può voler dire, per … Continua a leggere “La tomba vuota è l’annuncio che mai si potrà spegnere: il Signore è vivo” »

Gli auguri del vescovo Michele: “Il Signore è veramente risorto! Buona Pasqua”

Il video con gli auguri del Vescovo alla Diocesi. “Morte e vita si sono affrontate in un prodigioso duello”. Così cantiamo il giorno di Pasqua nella bellissima preghiera-poesia della sequenza… Qui il video e, sotto, il testo degli auguri: “Morte e vita si sono affrontate in un prodigioso duello”. Così cantiamo il giorno di Pasqua nella bellissima preghiera-poesia della sequenza. Morte e vita continuano sempre ad … Continua a leggere Gli auguri del vescovo Michele: “Il Signore è veramente risorto! Buona Pasqua” »

“Nella croce di Cristo la forza del dono di sé, la forza dell’amore”: la riflessione del Vescovo nel Venerdì santo

Una Celebrazione semplice e ricca di segni allo stesso tempo, ricca di Parola, ricca di preghiere, quella che mons. Tomasi ha presieduto venerdì pomeriggio, alle 15, in una cattedrale vuota, presenti solo i sacerdoti concelebranti, il diacono e le poche persone che stanno accompagnando il Vescovo nelle celebrazioni di questo tempo.Una celebrazione trasmessa in diretta da Antenna 3 e in streaming sui siti diocesani. Nel … Continua a leggere “Nella croce di Cristo la forza del dono di sé, la forza dell’amore”: la riflessione del Vescovo nel Venerdì santo »

“Prendetevi  cura del nostro tempo, del mondo, delle vostre amicizie, dei dimenticati, della Chiesa”: l’appello del Vescovo ai giovani

Erano oltre 1200 le persone “presenti”, sabato sera, alla veglia per la Gmg diocesana dei giovani. Il collegamento streaming ha messo in dialogo, infatti, il vescovo Michele e don Paolo Slompo, direttore dell’ufficio di Pastorale giovanile, riuniti nella cappellina del Vescovado, con tantissimi giovani e giovanissimi, che si erano raccolti nella propria camera, o nel salotto di casa, per un momento di preghiera e di … Continua a leggere “Prendetevi  cura del nostro tempo, del mondo, delle vostre amicizie, dei dimenticati, della Chiesa”: l’appello del Vescovo ai giovani »

“La croce apre un cammino di vita”: omelia del Vescovo Michele nella domenica della Passione del Signore

“Prima ancora che alle nostre domande, la croce mostra e realizza la risposta di Dio al nostro bisogno di vita: la croce non è un simbolo, utile per spiegare sofferenze di per sé inesplicabili. Non abbiamo bisogno di Gesù per spiegare ciò che succede o per esprimere la nostra ribellione di fronte alle sofferenze del mondo. La croce apre un cammino di vita per un … Continua a leggere “La croce apre un cammino di vita”: omelia del Vescovo Michele nella domenica della Passione del Signore »

Il Vescovo di Treviso scrive ai sindaci: “Non siete soli in questa sfida a servizio del bene comune”

“Mi permetto di rubarvi un poco del prezioso tempo che state dedicando – in condizioni di emergenza – alla gestione del bene di tutti, per assicurarvi la mia vicinanza, il mio sostegno, la mia preghiera”: comincia così una lettera del vescovo di Treviso, Michele Tomasi, indirizzata a tutti i sindaci, gli amministratori e i rappresentanti politici eletti nel territorio della Diocesi di Treviso, per ringraziarli del … Continua a leggere Il Vescovo di Treviso scrive ai sindaci: “Non siete soli in questa sfida a servizio del bene comune” »

La preghiera del Vescovo in cimitero: per i defunti e per quanti restano nel pianto

Una preghiera. Un Rosario meditando la morte in croce e la risurrezione di Cristo. L’affidamento al Padre di tutti coloro che ci hanno lasciato senza che i propri cari e la comunità tutta potesse accompagnarli con la preghiera e la vicinanza. L’invocazione allo Spirito perché porti consolazione a quanti restano nel pianto e nel dolore. Infine, la benedizione delle tombe. Sono questi i contenuti del … Continua a leggere La preghiera del Vescovo in cimitero: per i defunti e per quanti restano nel pianto »

Domani la preghiera del vescovo Michele, da solo, in cimitero

Anche il nostro Vescovo, in comunione con gli altri vescovi italiani, venerdì 27 marzo sarà nel cimitero cittadino di San Lazzaro, a Treviso, per un momento di preghiera per i fedeli defunti e una benedizione alle tombe. Un segno eloquente voluto dalla Chiesa italiana: “I Pastori, che ne hanno la possibilità – sottolineava una nota della presidenza della Cei dei giorni scorsi -, si recheranno … Continua a leggere Domani la preghiera del vescovo Michele, da solo, in cimitero »

Vescovi del Nordest: solidali con chi soffre, sostegno alla vita di fede delle famiglie

Riunione inedita per i Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto che si sono “incontrati” ed hanno dialogato nella mattinata di oggi – martedì 24 marzo 2020 – con la modalità della videoconferenza, ognuno di loro collegato dalle rispettive sedi e case. I Vescovi – confermando quanto già scritto nel messaggio inviato lo scorso 6 marzo – insieme ai sacerdoti e alle rispettive Diocesi rimangono vicini e … Continua a leggere Vescovi del Nordest: solidali con chi soffre, sostegno alla vita di fede delle famiglie »