Archivio Tag: Diocesi di Treviso

Il vescovo Tomasi ai fedeli trevigiani: “Verrò presto portando tutto me stesso, per camminare insieme e insieme essere chiesa di Cristo”

Una celebrazione intensa e suggestiva, in cui si sono alternate le tre lingue ufficiali della diocesi, l’italiano, il tedesco e il ladino. Mons. Michele Tomasi è stato consacrato vescovo oggi a Bressanone, di fronte a quasi duemila persone presenti in duomo e all’esterno, tra cui oltre trecento trevigiani, tra sacerdoti concelebranti, diaconi, religiosi e religiose e fedeli laici. A presiedere la celebrazione è stato il … Continua a leggere Il vescovo Tomasi ai fedeli trevigiani: “Verrò presto portando tutto me stesso, per camminare insieme e insieme essere chiesa di Cristo” »

Resi noti lo stemma e il motto del vescovo Michele

E’ stato reso noto oggi, mercoledì 11 settembre, lo stemma episcopale scelto da mons. Michele Tomasi, che sabato 14 settembre viene consacrato vescovo nel duomo di Bressanone. Ecco la spiegazione: Il campo dello scudo è in azzurro, simbolo della incorruttibilità del cielo, delle idealità che salgono verso l’alto; rappresenta il distacco dai valori terreni e l’ascesa dell’anima verso Dio. Il giorno dell’ordinazione episcopale di mons. … Continua a leggere Resi noti lo stemma e il motto del vescovo Michele »

La nostra Diocesi al Santo: pellegrini verso Gesù

Accolti dal rettore della basilica padre Oliviero Svanera, più di duemila fedeli provenienti da tutta la diocesi di Treviso hanno partecipato insieme al vescovo Gianfranco Agostino Gardin al tradizionale pellegrinaggio annuale alla tomba di Sant’Antonio a Padova giovedì 6 giugno. La santa messa è stata concelebrata dal vescovo insieme al vicario generale mons. Adriano Cevolotto, al vicario per la pastorale mons. Mario Salviato e da … Continua a leggere La nostra Diocesi al Santo: pellegrini verso Gesù »

Il Seminario: un cenacolo e un laboratorio. Messaggio del Vescovo per la Giornata

Celebrare la Giornata del Seminario significa ricordare quanto importante sia per una Chiesa diocesana il dono di giovani che si preparano a diventare presbiteri; e anche quanto necessari siano il discernimento accurato della loro vocazione, la loro formazione e il loro sapiente accompagnamento verso l’ordinazione sacerdotale. In questo ultimo tempo il numero dei seminaristi del nostro Seminario maggiore – quello cioè formato dai giovani degli … Continua a leggere Il Seminario: un cenacolo e un laboratorio. Messaggio del Vescovo per la Giornata »

Nuovo calendario liturgico a disposizione in Casa Toniolo

E’ disponibile presso la portineria di Casa Toniolo (Via Longhin, 7- Treviso), il nuovo calendario liturgico 2018-2019. Il costo è di 18 euro. Da diversi anni il Calendario Liturgico, nei suoi elementi di carattere generale, viene preparato in collaborazione con altre diocesi italiane; ciascuna chiesa particolare inserisce poi gli elementi propri prima della promulgazione da parte dei vescovi.

“Dies academicus” sull’ospitalità sacra: trasformare le frontiere in soglie

Si apre la settimana prossima l’anno accademico sia per la Facoltà teologica del Triveneto, con sede a Padova, che per gli Studi teologici affiliati e gli Istituti di Scienze religiose in rete. “Ospitalità sacra. La rivoluzionaria trasformazione delle frontiere in soglie” è il suggestivo tema affidato alla riflessione del domenicano padre Claudio Monge (nella foto a destra), teologo delle Religioni, ospite mercoledì 21 novembre del … Continua a leggere “Dies academicus” sull’ospitalità sacra: trasformare le frontiere in soglie »

Carità e comunità: nei vicariati corso di formazione per volontari Caritas

Nel nostro Bilancio sociale 2017 abbiamo sottolineato come la formazione sia uno dei pilastri dell’azione pastorale Caritas, uno dei suoi compiti fondamentali. Compito che cerchiamo di realizzare con fedeltà e puntualità presentando, in ogni anno pastorale, proposte formative strutturate e in sintonia con le richieste che ci arrivano dalle comunità della nostra diocesi. La formazione permanente ci vede tutti impegnati in una ricerca costante di … Continua a leggere Carità e comunità: nei vicariati corso di formazione per volontari Caritas »

Nuovo anno pastorale: online tutto il materiale

Il sussidio e le indicazioni consegnate venerdì 21 settembre nella celebrazione di avvio del nuovo anno pastorale sono disponibili in allegato. Nel canale Youtube della diocesi (alla fine di questa home page) è possibile rivedere la registrazione dell’intera serata o soltanto i due interventi, del Vescovo e di don Paolo Asolan.

Ottocento giovani pellegrini con il Vangelo nello zaino

A una settimana dall’inizio del pellegrinaggio diocesano per il Sinodo dei Vescovi sul tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale” (dal 3 al 28 ottobre), è tutto pronto per l’inizio di questo nuovo cammino per i giovani trevigiani. Durante il pellegrinaggio, i circa 800 partecipanti approfondiranno i tre verbi sul discernimento vocazionale tratti dal documento preparatorio del Sinodo e ripresi con forza nell’Instrumentum … Continua a leggere Ottocento giovani pellegrini con il Vangelo nello zaino »

Per una teologia della sinodalità: il nuovo documento della pontificia Commissione teologica internazionale

È passata quasi in sordina la pubblicazione dell’ultimo documento della Pontificia Commissione Teologica Internazionale dal titolo La Sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa. Pur avendo ricevuto il parere favorevole per la pubblicazione da papa Francesco in data 2 marzo 2018, dello studio è stata data notizia solo ai primi di maggio. Complice l’arrivo dell’estate, di fatto l’ultima fatica di questa Commissione non ha … Continua a leggere Per una teologia della sinodalità: il nuovo documento della pontificia Commissione teologica internazionale »