Archivio Tag: Diocesi di Treviso

Il beato Longhin, evangelizzatore e custode

Un buon numero di fedeli, compresi quelli venuti da Fiumicello con il loro parroco don Damiano Fortin, hanno preso parte alla celebrazione di memoria del beato Andrea Giacinto Longhin che si è tenuta martedì 26 giugno in cattedrale, presieduta dal nostro vescovo Gianfranco Agostino Gardin. Concelebravano il vescovo emerito mons. Magnani, i membri del Capitolo e numerosi altri sacerdoti. All’omelia il vescovo, ricordando che per … Continua a leggere Il beato Longhin, evangelizzatore e custode »

Compagni di cammino: al via i lavori della nuova Commissione sinodale

Durante lo scorso mese, in occasione della presentazione della Lettera pastorale Per una Chiesa in cammino, insieme ad alcuni membri della Commissione sinodale ho avuto modo di incontrare i Consigli pastorali di sei diverse Collaborazioni della nostra Diocesi. E’ stata un’esperienza di ascolto e di condivisione che personalmente ho trovato molto utile ed arricchente. In parecchie di queste serate è emersa da parte dei Consigli … Continua a leggere Compagni di cammino: al via i lavori della nuova Commissione sinodale »

Nuovi sacerdoti: un dono che stupisce

“L’ordinazione di un prete è una celebrazione dello stupore cristiano” ha detto il Vescovo che sabato 26 maggio ha ordinato sacerdoti Oscar Pastro e Francesco Bellato. Il Signore, infatti, opera grandi cose attraverso la piccola persona del prete, che arriva a donarsi con la stessa passione di Gesù, inviato al suo popolo. Pubblichiamo l’omelia del vescovo Gianfranco Agostino Gardin pronunciata durante la celebrazione: Fratelli e … Continua a leggere Nuovi sacerdoti: un dono che stupisce »

Festa unitaria Ac: la nostra stupenda eredità

Perché una festa unitaria? Perché non era possibile fare diversamente! Non quest’anno! Il 150esimo dalla bellissima intuizione di Acquaderni e Fani per dare origine all’associazione che in questi anni ha formato e conformato a Gesù tanti uomini e donne che hanno fatto la storia della Chiesa e della nostra Italia. Nomi noti in tutta Italia, come Luigi Gedda, Vittorio Bachelet, Aldo Moro, Alcide de Gasperi, … Continua a leggere Festa unitaria Ac: la nostra stupenda eredità »

Le comunità dei cattolici migranti e il Cammino sinodale

Sono tredici le comunità di cattolici migranti non soltanto presenti nel territorio della diocesi, ma anche sempre più impegnate in percorsi che le mettano in relazione con il tessuto pastorale della Chiesa trevigiana. Un passaggio importante in questo cammino si è compiuto lo scorso anno, quando il gruppo di persone, laici, preti e religiose, che da qualche tempo si ritrovano per riflettere su tematiche comuni … Continua a leggere Le comunità dei cattolici migranti e il Cammino sinodale »

Il Vescovo ai nuovi diaconi: siamo servi per tutta la vita

Sabato 28 aprile non solo la chiesa di San Zenone degli Ezzelini era stracolma di famigliari e fedeli per l’ordinazione dei cinque nuovi diaconi, ma anche il vicino centro parrocchiale nel quale era attrezzata la diretta video. E sono stati molti anche coloro che hanno seguito la diretta via radio e online grazie a Radio Luce San Zenone. Davvero un grande affetto e una partecipazione … Continua a leggere Il Vescovo ai nuovi diaconi: siamo servi per tutta la vita »

Per una Chiesa in cammino: ascolto e sinodalità

Mercoledì 21 e venerdì 23 febbraio le prime due veglie vicariali di consegna della Lettera pastorale sul Cammino Sinodale ha voluto presiederle lui. Mons. Gardin desidera, infatti, con questo gesto, affidare a tutta la diocesi, a ciascun sacerdote, religioso, religiosa, ai laici impegnati nella pastorale, il frutto di oltre un anno di lavoro, incontrando le persone nelle diverse comunità. Gli abbiamo rivolto alcune domande per … Continua a leggere Per una Chiesa in cammino: ascolto e sinodalità »

Cammino Sinodale: venerdì 15 a San Nicolò le prime conclusioni e l’avvio di una “fase due”

Quando si cammina in montagna, è difficile calcolare con precisione l’orario di arrivo alla meta prestabilita, specie se si è in tanti: le condizioni del meteo, la fatica, un compagno di cordata da aspettare perché non ce la fa a stare al passo… sono diversi i fattori che possono rallentare il ritmo. Ovviamente più numeroso è il gruppo, più i tempi si possono inevitabilmente allungare. … Continua a leggere Cammino Sinodale: venerdì 15 a San Nicolò le prime conclusioni e l’avvio di una “fase due” »

A Padernello rito di Ammissione per Fabio Toscan

Giovedì 7 dicembre nella chiesa parrocchiale di Padernello di Paese alle 19 Rito di ammissione agli Ordini sacri per un giovane di terza Teologia, studente del nostro Seminario: Fabio Toscan, di Padernello. Il Rito di ammissione è il primo passo “ufficiale” verso il sacerdozio diocesano. La celebrazione sarà presieduta dal vescovo Gianfranco Agostino Gardin

Sinodo dei giovani: in diocesi spazio all’ascolto

“Vattene dalla tua terra, dalla tua parentela e dalla casa di tuo padre, verso la terra che io ti indicherò” (Gen 12,1). “Queste parole sono oggi indirizzate anche a voi: sono parole di un Padre che vi invita a uscire per lanciarvi verso un futuro non conosciuto, ma portatore di sicure realizzazioni, incontro al quale Egli stesso vi accompagna. (…) Qual è per noi oggi … Continua a leggere Sinodo dei giovani: in diocesi spazio all’ascolto »